GREGORIO, Giovanni de
Silvia Sbardella
Figlio di Gregorio, nacque a Pietrafesa, antico nome della terra di Satriano di Lucania, intorno al 1579. Compì il suo apprendistato pittorico a Napoli presso [...] presso Potenza; ma subito dopo la nascita del figlio Giuseppe, avvenuta più o meno nello stesso anno, "se ne ritirò in Pietrafesa sua patria" (Id., 1993, pp. 18 s.).
Agli inizi degli anni Quaranta si datano altre opere del G.: la Deposizione della ...
Leggi Tutto
GRANATA, Luigi
Antonio Saltini
Nacque a Rionero in Vulture, in Basilicata, l'11 nov. 1776 da Benedetto e Rosa Melchiorre. Il padre, medico aggiornato, tanto da vantare la traduzione di opere fisiologiche [...] T. Pedio, in Diz. dei patrioti lucani (1700-1870), II, Trani 1972, pp. 475 s. Ricalca Pedio, con alcune integrazioni, F. Pietrafesa, Rionero. Note storiche e documenti, Napoli 1982, p. 124. Menziona il G. tra i cultori d'estimo S. Di Fazio, Canoni ...
Leggi Tutto
FERRO, Pietro Antonio
Sabino Iusco
Non si conoscono gli estremi anagrafici del F., che nacque probabilmente a Ferrandina (ora prov. di Matera; Barbone Pugliese, 1987, p. 257) verso l'anno 1570.
La ricostruzione [...] protagonista della pittura in Basilicata nella prima metà del Seicento, al pari del conterraneo G. Di Gregorio, detto il Pietrafesa: se a questi si riconosce un aggiornamento di cultura riformata, al F. va dato atto di un raccordo tardo manieristico ...
Leggi Tutto