Vedi HAZOR dell'anno: 1960 - 1995
ḤAZOR (v. vol. Ill, p. 1123 e S 1970, p. 583, s.v. Palestina)
F. Baffi Guardata
La pubblicazione degli ultimi rapporti definitivi degli scavi di Ḥ. (moderno Teli el-Qedah) [...] tempio con cella rettangolare a sviluppo latitudinale, del tipo di quello di Alalakh VII, con nicchia nel muro dipietra e ambienti costruiti su due lati contigui di . Yadin, Hazor II, Gerusalemme 1960; id., Hazor III-IV, Gerusalemme 1961; id., Hazor, ...
Leggi Tutto
TELL QASILE
F. Baffi Guardata
Località in Israele situata 250 m a Ν dell'attuale corso del fiume Yarkon e a c.a 2 km dalla costa del Mediterraneo. L'antico centro si sviluppava su una superficie di [...] del nuovo tempio restò del tutto identica, mentre si arricchì di un largo vestibolo con entrata laterale, di due colonne assiali, di un podio non in asse e di and Cult Objects (Qedem, XII), Gerusalemme 1980; id., Excavations at Tell Qasile ...
Leggi Tutto
Vedi HAZOR dell'anno: 1960 - 1995
HAZOR (ebraico Ḥāṣōr)
G. Garbini
Città nella Palestina settentrionale, 14 km a N del Lago di Tiberiade. Dopo un primo tentativo di scavo nel 1928 da parte di J. Garstang, [...] deltempio salomonico, sia per il ritrovamento in situ di una serie didi un vasaio: conteneva ancora la ruota, in due elementi, ed una maschera fittile. Nel secondo santuario è stata ritrovata ricca suppellettile cultuale in pietra I, Gerusalemme 1959 ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
muro
s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore); il termine...