CARANDINI, Giuseppe
Giorgio Boccolari
Nacque a Modena il 12 giugno 1779 da Giovanni, magistrato pervenuto al grado di presidente della Corte di giustizia di Reggio Emilia, e da Luigia Termanini. Avendo [...] era capitano in seconda e destinato al comando delle fortificazioni di Capodistria, poi di Mantova, dove effettuò lavori al forte di Pietole, al sobborgo di San Giorgio e a Belfiore. Nel 1813 era promosso capitano in prima e, per l'abilità nei lavori ...
Leggi Tutto
nomare
v. tr. [der. di nome] (io nòmo, ecc.), ant. o letter. – 1. Nominare, nel senso di assegnare, imporre un nome, o in quello di chiamare con il proprio nome o con altro particolare appellativo (che viene esplicitamente indicato): per nomi...