L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] come ausilio della geometria e della geometria come ausilio dell'algebra, si avverte già nei fondatori del metodo, PierredeFermat (1607-1665) e René Descartes (1596-1650), anche se soltanto implicitamente e in alcuni esempi. All'epoca, tuttavia ...
Leggi Tutto
Numeri
Umberto Zannier
Quanti? Quanto? Quando? A che distanza? Domande a cui rispondiamo, di solito, con numeri. Di essi facciamo continuo uso, e l’importanza concettuale, oltre che pratica, della nozione [...] somma di due quadrati perfetti (per es., 13=4×3+1=22+32).
Queste e altre proprietà furono scoperte da PierredeFermat (1601-1665), giudice a Tolosa, ma scienziato importante per diletto e creatore della moderna teoria dei numeri; oltre alle singole ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria dei numeri
Günther Frei
La teoria dei numeri
La teoria dei numeri (o aritmetica) tratta delle proprietà dei numeri. Lungo tutta la sua storia, un tema dominante [...] sviluppata dagli appartenenti alla scuola di Pitagora nel VI sec. a.C.
Il problema fu ripreso intorno al 1638 da PierredeFermat, dopo aver attentamente studiato l'edizione di Bachet del 1621 della Arithmetica di Diofanto. In una lettera a Mersenne ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica variazionale
Helmut Pulte
Rüdiger Thiele
Meccanica variazionale
Le locuzioni 'meccanica classica' e 'meccanica newtoniana' sono, tradizionalmente, usate come sinonimi. [...] privo di problemi, è costituito, nel 1744, dal lavoro Accord des différentes lois de la nature, nel quale egli si riferisce inizialmente all'ottica.
PierredeFermat aveva formulato il suo principio del minor tempo di percorrenza, nell'ottica, già ...
Leggi Tutto
Analisi non lineare: metodi variazionali
Antonio Ambrosetti
I primi problemi di calcolo delle variazioni si presentano quasi spontaneamente, anche nello studio della geometria elementare e hanno infatti [...] da Erone, e quello della sua rifrazione, studiato all'inizio del Seicento da Willebrordus Snellius, René Descartes e PierredeFermat.
Tuttavia, l'inizio del moderno calcolo delle variazioni si fa di solito risalire al problema della brachistocrona ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Rene Descartes
Jean-Robert Armogathe
René Descartes
Una filosofia del soggetto
Una commedia di Pierre Corneille, Le menteur, rappresentata per la prima [...] scritti, svolgono un ruolo molto originale.
Descartes è un matematico intuitivo e dotato, ma ha anche qualche limite: PierredeFermat è più profondo e Girard Desargues arriva più lontano. La sua fisica possiede aspetti romanzeschi: è convinto di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria della misura
Maurice Sion
La teoria della misura
Con la nozione matematica di misura si vogliono analizzare concetti che si riferiscono [...] risolverli. L'interesse dei matematici per questi problemi risale almeno ai lavori di Blaise Pascal (1623-1662) e PierredeFermat (1601-1665) nel XVII secolo. Tuttavia, non esisteva alcuna teoria generale né definizioni fondamentali adeguate su cui ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La nascita del calcolo delle probabilita
Patrizia Accordi
La nascita del calcolo delle probabilità
Introduzione
Il carteggio del 1654 tra Blaise [...] Pascal e PierredeFermat in merito ad alcuni problemi teorici sollevati dai giochi d'azzardo è generalmente posto all'origine del calcolo delle probabilità. In realtà, quest'ambito del pensiero matematico ha avuto una lunga evoluzione, legata sia al ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La matematica del Novecento è stata paragonata nel 1951 da Hermann Weyl al delta del [...] nel 1973, mettendo a frutto la teoria degli schemi di Grothendieck.
L’ultimo teorema di Fermat
È noto che PierredeFermat intorno al 1638, in margine all’edizione di Bachet dell’Arithmetica di Diofanto, scrive di avere dimostrato l’insolubilità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Bonaventura Cavalieri
Enrico Giusti
Dopo un periodo di assimilazione della matematica classica, che si era protratto per tutto il secolo precedente, il Seicento è caratterizzato da un intenso lavoro [...] , per mancanza di un’adeguata conoscenza dell’algebra, e la cui soluzione, dovuta a PierredeFermat (1601-1665), gli sarà comunicata da Jean de Beaugrand (1584/1595-1640).
Come abbiamo detto, la città di Bologna non era particolarmente aperta ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
variazionale
agg. [der. di variazione]. – Nel linguaggio scient., relativo a una variazione o a variazioni. Per es., in fisica, induzione v., l’induzione elettromagnetica prodotta da variazioni di un campo magnetico (si contrappone a mozionale,...