Fisico francese (Parigi 1932- Orsay 2007), prof. di fisica all'univ. di Parigi e dal 1971 al Collège de France; dal 1976 al 2002 direttore dell'École de physique et chimie di Parigi. Ha svolto ricerche [...] in diversi ambiti della fisica teorica e applicata degli stati condensati, ponendo le basi metodologiche per l'analisi sistematica di alcuni fenomeni estremamente complessi e apparentemente casuali. Nel ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-GillesdeGennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] dei componenti.
BIBLIOGRAFIA
Barone, A., Paternò, G., Physics and applications of the Josephson effect, New York 1982.
Gennes, P.-G. de, Superconductivity of metals and alloys, New York 1966.
Gorter, C. J., Superconductivity until 1940 in Leiden, in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] che rivelano la natura vettoriale dei gluoni.
Le teorie dei polimeri e dei cristalli liquidi. Il francese Pierre-GillesdeGennes presenta i suoi contributi alle teorie dei polimeri e dei cristalli liquidi. Dagli anni Novanta questi materiali saranno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] e Maurice Kleman (1976), e Gregori E. Volovik e V.P. Mineev (1976), con alcuni contributi da parte di Pierre-GillesDeGennes (1973). La complicazione relativa al parametro d'ordine dell'He-3 è tale che divenne fondamentale sviluppare una teoria ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] dei polimeri sono stati compiuti, tra gli altri, da Paul J. Flory, premio Nobel per la chimica nel 1974, Pierre-GillesdeGennes, premio Nobel per la fisica nel 1991 e Samuel F. Edwards, medaglia Boltzmann 1998. Per esempio, Flory ha ideato ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] altri problemi, alcuni dei quali apparentemente scollegati. Per esempio, immediatamente dopo i lavori di Wilson, Pierre-GillesdeGennes intuì che le proprietà geometriche delle soluzioni di polimeri potevano essere comprese utilizzando il gruppo di ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
CClaudio Zannoni
di Claudio Zannoni
SOMMARIO: 1. Caratteristiche mesogene e fasi liquido-cristalline: a) sospensioni di virus; b) sospensioni di nanocristalli; c) smettici polari; [...] possono fornire alternative ai materiali basati su gel polimerici isotropi, polimeri in grado di condurre ioni e polielettroliti. Pierre-GillesdeGennes, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 1991, ha teorizzato già vari anni fa l'impiego di ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Michael E. Cates
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, soluzioni tensioattive, polveri e materiali simili. Si tratta [...] possono essere districati dal moto browniano. Una proposta tecnica ad hoc, per la prima volta presentata da Pierre-GillesdeGennes, è stata sviluppata da Samuel F. Edwards e Masao Doi in una teoria semplificata ma quantitativa della viscoelasticità ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] problemi, alcuni dei quali apparentemente non collegati. Per esempio, immediatamente dopo i lavori di Wilson, Pierre-GillesdeGennes intuì che le proprietà geometriche delle soluzioni di polimeri potevano essere comprese utilizzando il gruppo di ...
Leggi Tutto
Adesione
Leonardo Silvestri
Il fenomeno per cui due oggetti messi a contatto, si attraggono reciprocamente e hanno la tendenza a restare attaccati l'uno all'altro è chiamato adesione, o, se interessa [...] descrizione del moto delle catene in polimeri fusi è quella offerta dalla teoria della reptazione (reptation) elaborata da Pierre-GillesdeGennes, Masas Doi e Sir Samuel F. Edwards, e William W. Greassley, che, in accordo con gli esperimenti ...
Leggi Tutto