Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] una catena omogenea collassata.
La cinetica della catena che collassa è stata studiata teoricamente, tra gli altri, da Pierre-GillesdeGennes (v., 1985), Alexander Y. Grosberg (v. Grosberg e altri, 1988) e Fabio Ganazzoli (v. Ganazzoli e altri, 1995 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. I polimeri
Paolo Corradini
I polimeri
Il termine 'polimero' (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire 'costituito di molte parti', ed è stato usato in passato nella scienza [...] e rigide a temperatura ambiente; rammolliscono e diventano plastiche (nelle parole del premio Nobel 1991 per la fisica Pierre-GillesdeGennes, diventano "materia soffice") a temperature più o meno elevate, a seconda del materiale considerato (fra i ...
Leggi Tutto