La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione
Vito Teti
Paradossi di un modello alimentare
L’espressione dieta mediterranea è nata con riferimento alla situazione alimentare del Mezzogiorno d’Italia [...] a Maurice Aymard, Igor de Garine, Diego Carpitella, Massimo Cresta, Luigi M. Lombardi Satriani, Emilio Sereni, PieroCamporesi, Carlo Cannella, Alberto M. Cirese, Sandro Onofri, i cui lavori hanno contribuito a ispirare questo saggio. Altrettanto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La diffusione del fenomeno della nuova spiritualità non è prerogativa del nostro tempo. [...] tramandano di padre in figlio, o, più frequentemente, di madre in figlia, spesso invocando il patrocinio di santi. PieroCamporesi in un suo vecchio saggio sulle “erbe del sogno e della sopravvivenza” nelle campagne della Bassa Padana elencava tutta ...
Leggi Tutto
REA, Domenico
Francesco Durante
REA, Domenico. – Nacque l’8 settembre 1921 a Napoli da Giuseppe, ex carabiniere, e da Lucia Scermino, sua seconda moglie e ostetrica. In casa c’erano già la sorellastra [...] tra il passato e il presente, secondo un’impostazione cui non era estranea l’ammirazione di Rea per l’opera di PieroCamporesi: accolto con grande favore, il libro fu considerato la prova che il ‘silenzio di Rea’ era finito. Sulla prima pagina del ...
Leggi Tutto
June di Schino
Artusi, un secolo dopo: il gentiluomo in cucina
Era un mercante. Un signore alto, distinto, con gli occhi scurissimi, dallo sguardo penetrante. Ciglia e capelli neri, la fronte piuttosto [...] Pellegrino Artusi era una persona vera, riconosciuta per la sua autorevolezza: pater e mater familias degli italiani.
Per primo PieroCamporesi ha rilevato come La scienza in cucina ha fatto per l’unificazione nazionale più di quanto siano riusciti a ...
Leggi Tutto
DE NOBILI, Giacinto (Rafaele)
Flavio De Bernardinis
Nacque a Roma nella seconda metà del sec. XVI e fu battezzato col nome di Rafaele. Di lui sappiamo solo che entrò a far parte dell'Ordine dei domenicani [...] dal Pini è fedele, anche se il D. non tralasciò intuizioni e commenti originali. Stonano, secondo PieroCamporesi, i quattro paragrafi aggiunti dedicati a "rabuinati", "ruffiti", "sbrisci" e "formigotti", associazioni canagliesche di poveri diavoli ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] Gatta (Pier d'Antonio Dei), Piero di Cosimo. Il della Gatta sarebbe stato un collaboratore del Perugino, Piero di Cosimo di Pio VI e di Pio VII, nell'opera del Simonetti, del Camporesi, dello Stern e d'altri.
Il Simonetti, nell'adattare le aule dell ...
Leggi Tutto
Gergo è un termine usato comunemente per indicare una varietà di lingua (o dialetto) dotata di un lessico specifico che viene utilizzato da particolari gruppi di persone, in determinate situazioni, per [...] » 2, 3-4, pp. 7-32.
Borgatti, Mario (1925), I gerghi di Cento e Pieve (Ferrara), Fabriano, Tip. Economica.
Camporesi, Piero (a cura di) (1973), Il libro dei vagabondi. Lo “Speculum cerretanorum” di Teseo Pini. “Il vagabondo” di Rafaele Frianoro e ...
Leggi Tutto
PORRO LAMBERTENGHI, Luigi
Livio Antonielli
PORRO LAMBERTENGHI, Luigi. – Nacque a Como il 12 luglio 1780 dal marchese Giorgio Porro Carcano, decurione patrizio della città e ciambellano dell’imperatore, [...] il rapporto di amicizia creatosi fra Pellico e Piero Maroncelli, che appunto era carbonaro e avrebbe convinto 1923, ad ind.; L. di Breme, Lettere, a cura di P. Camporesi, Torino 1966, ad indicem.
Non esiste una solida biografia di Luigi Porro ...
Leggi Tutto
CALUSO DI VALPERGA, Tommaso
Piero Treves
Nacque a Torino, di doviziosa famiglia comitale canavesana, il 20 dic. 1737, da Amedeo e da Emilia Doria, genovese. Ultimo di una numerosa figliolanza e di cagionevole [...] , I-VI, Firenze 1949-1966, ad Indicem;e soprattutto L. di Breme, Lettere, a cura di P. Camporesi, Torino 1966, ad Indicem.Del Camporesi cfr. anche le note alla ristampa del necrologio calusiano presso L. di Breme, Ilromitorio di Sant'Ida, Bologna ...
Leggi Tutto
BOUCHERON, Antonio Carlo
Piero Treves
Nacque a Torino il 28 apr. 1773 da Giovanni Battista, argentiere, e da Vittoria Grandi. Indirizzato agli studi umanistici, frequentò all'università di Torino la [...] da M.-H. Laurent, in Giorn. stor. d. lett. italiana, CXLIV (1967), n. 445, pp. 106 ss.; (e cfr. nell'ed. P. Camporesi delle Lettere di L. di Breme, Torino 1966, pp. 310 s., un giudizio eulogetico sul B. nella Torino della Restaurazione, dicembre 1815 ...
Leggi Tutto