• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
174 risultati
Tutti i risultati [174]
Biografie [54]
Musica [24]
Storia [22]
Religioni [15]
Storia delle religioni [9]
Arti visive [7]
Letteratura [6]
Lingua [6]
Diritto [4]
Diritto civile [3]

antitrumpista

NEOLOGISMI (2018)

antitrumpista s. m. e f. e agg. Chi si oppone alle scelte politiche di Donald J. Trump. • A tarda sera, l’ultima stoccata spetta al più dichiaratamente, sfacciatamente partigiano fra i militanti dell’Armata [...] da lui, del tutto sorda alla quotidiana bordata di accuse che il mondo delle élite gli rivolge con crescente indignazione. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 11 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. m. e f. e agg. trumpista con ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO ZUCCONI – DONALD TRUMP – STATI UNITI

isterizzazione

NEOLOGISMI (2018)

isterizzazione s. f. L’assumere modi e toni tipici dell’irritazione e dell’insofferenza collettiva. • Il romanzo [di Daniel Woodrell] non va tuttavia interpretato come un’isterizzazione della realtà, [...] ’isterizzazione che incendia la coalizione di cui pure le forze che costituiscono il Partito democratico sono espressione. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 27 ottobre 2007, p. 1, Prima pagina) • Gli individui ormai possono scegliere la loro ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – AUTISMO – F. L

neo-familismo

NEOLOGISMI (2018)

neo-familismo s. m. Nuova forma di favoritismo familiare che prevale sugli obblighi sociali. • forse sarebbe il caso, a bocce ferme, di considerare l’abbozzo almeno di un codice di autoregolamentazione [...] di neo-familismo che, comunque la si consideri, non è un bel vedere, né un contributo potente al decoro delle istituzioni. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 10 agosto 2010, p. 1, Prima pagina) • Dal «tutti a casa» al «dentro tutti». È la ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PIERLUIGI BATTISTA – MOVIMENTO 5 STELLE

post-Tangentopoli

NEOLOGISMI (2018)

post-Tangentopoli (post Tangentopoli), s. m. e agg. inv. Il periodo successivo allo scandalo di Tangentopoli; a esso relativo. • E dire che i cittadini, nel 1993, votarono «Sì» al referendum abrogativo [...] da Roberto Onofrio, Secolo XIX, 28 aprile 2017, p. 20, Genova). - Derivato dal s. f. inv. Tangentopoli con l’aggiunta del prefisso post-. - Già attestato nella Stampa del 18 settembre 1992, p. 10, Interno (Pierluigi Battista), usato come s. m. ... Leggi Tutto
TAGS: REFERENDUM

fine vita

NEOLOGISMI (2018)

fine vita loc. s.le m. Fase finale della vita umana. • Bizzarro, deludente e rischioso argomentare che si somma all’altrettanto pericolosa scelta di campo che l’ha indotto a osteggiare una legge ‒ quella [...] e di progetti, rimpallata tra Commissioni della Camera e del Senato, sostanzialmente accantonata, sospesa, umiliata, rimandata sine die. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 28 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina). - Composto dal s. m. fine e dal ... Leggi Tutto
TAGS: TESTAMENTO BIOLOGICO – INGL

bertinottismo

NEOLOGISMI (2018)

bertinottismo (Bertinottismo), s. m. I tratti distintivi della linea politica di Fausto Bertinotti. • Generosi e contraddittori, nel frattempo, seguitano a distillarsi i messaggi del bertinottismo di [...] dai movimenti». (Nino Bertoloni Meli, Messaggero, 24 febbraio 2015, p. 9, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Fausto) Bertinotti con l’aggiunta del suffisso -ismo. - Già attestato nella Stampa del 14 giugno 1995, p. 21 (Pierluigi Battista). ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIALISMO RIFORMISTA – FAUSTO BERTINOTTI – PD

cristianofobo

NEOLOGISMI (2018)

cristianofobo s. m. e agg. Chi o che avversa la religione cristiana e coloro che la praticano. • [tit.] B-XVI chiede agli ambasciatori un antidoto all’epidemia cristianofoba (Foglio, 11 gennaio 2011, [...] urlatori promettono di impedire al pubblico di assistere a un’opera bollata come «blasfema», offensiva, addirittura «cristianofoba». (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 18 gennaio 2012, p. 47, Idee & opinioni) • Negli ultimi anni, ci siamo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

macroniano

NEOLOGISMI (2018)

macroniano agg. Di Emmanuel Macron, dal 2017 presidente della Repubblica francese; che si richiama a Emmanuel Macron. • venerdì mattina, all’hotel Renaissance di Bruxelles, [Matteo] Renzi si presenterà [...] Marine Le Pen, che ha impugnato la bandiera europea dopo averla tenuta nascosta per anni. Un fatto nuovo, e imprevedibile. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 9 maggio 2017, p. 1, Prima pagina) • Per gli alfaniani ieri è stata l’esperta voce di ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – MARINE LE PEN – SECOLO XIX – BRUXELLES – FRANCIA

autovittimizzazione

NEOLOGISMI (2018)

autovittimizzazione (auto-vittimizzazione), s. f. Vittimizzazione di sé stessi. • [Jacques] Sémelin mette in parallelo il genocidio nazifascista degli ebrei, quello dei tutsi nel Rwanda, quello dei musulmani [...] ’autovittimizzazione, molto simile a quella dei tifosi di una squadra sconfitta che si sentono vittime di un sopruso arbitrale. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 23 marzo 2013, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso auto-1 aggiunto al s ... Leggi Tutto
TAGS: CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – JUGOSLAVIA – GENOCIDIO – MUSULMANI – AUTOPSIA

neo-bacchettonismo

NEOLOGISMI (2018)

neo-bacchettonismo (neo bacchettonismo), s. m. (scherz. iron.) Nuova forma di moralismo conformista. • Cosa sta succedendo nella città di Casanova, Tiepolo, Tiziano, ha perso quel talento per la libertà [...] neanche il neo bacchettonismo di chi si arroga (del tutto arbitrariamente) il monopolio dell’etica, e dell’etichetta. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 22 novembre 2010, p. 33, Lettere al Corriere). - Composto dal confisso neo- aggiunto al s ... Leggi Tutto
TAGS: VENEZIA – TIZIANO – GENOVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
odiocrazia
odiocrazia s. f. (spreg.) L’odio, l’avversione e l’ostilità eretti a sistema di scontro politico e di conquista del potere. ◆ le frange di quella che è stata definita «l’odiocrazia militante» di sinistra sono pur sempre residui di un ideologismo...
innocentizzazione
innocentizzazione s. f. Il rendere innocente, il far passare per innocente. ◆ Cos’è dunque che ha reso possibile l’«innocentizzazione» storica del comunismo, il più o meno larvato ma sostanziale negazionismo e la banalizzazione che circondano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali