• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
174 risultati
Tutti i risultati [174]
Biografie [54]
Musica [24]
Storia [22]
Religioni [15]
Storia delle religioni [9]
Arti visive [7]
Letteratura [6]
Lingua [6]
Diritto [4]
Diritto civile [3]

piacioneria

NEOLOGISMI (2018)

piacioneria s. f. L’insieme delle caratteristiche che contraddistinguono un piacione, chi vuole piacere a tutti i costi. • Quando [Luca] Ricolfi si è chiesto se la sinistra culturale avesse il sentore [...] meglio di una simpatia prefabbricata, di una piacioneria demagogica che vellica spudoratamente gli umori più primitivi dell’elettorato. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 21 aprile 2008, p. 28) • Pure il sito dell’Uaar, l’Unione atei agnostici ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PIERLUIGI BATTISTA – MICHELE SERRA – EGOCENTRISMO – NARCISISMO

clanistico

NEOLOGISMI (2018)

clanistico agg. Legato agli interessi di un gruppo che prevalgono su quelli di un’intera collettività. • fra l’invettiva di quello scrittore francese ‒ «Famiglia. Io ti odio!» ‒ e le degenerazioni clanistiche [...] lottizzazione nella sanità pugliese, il «territorio» leghista non ha impedito la degenerazione familistica e clanistica dei suoi vertici, (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 7 giugno 2012, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. m. inv. clan con ... Leggi Tutto
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – PALERMO – EGITTO

tecno-finanziario

NEOLOGISMI (2018)

tecno-finanziario agg. Relativo a servizi e prodotti finanziari forniti mediante le tecnologie più avanzate. • Tutto il mondo, almeno quello tecno-finanziario, è nel panico. Gli Usa si avvicinano pericolosamente [...] immaginare un futuro oltre le scadenze elettorali. (Carlo Petrini, Repubblica, 19 giugno 2015, p. 8). - Composto dal confisso tecno- aggiunto all’agg. finanziario. - Già attestato nella Stampa del 4 gennaio 2002, p. 4, Interno (Pierluigi Battista). ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – ARGENTINA

anti-Brexit

NEOLOGISMI (2018)

anti-Brexit agg. inv. Contrario all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. • Se fosse un incontro di boxe, a questo punto si vedrebbe [Boris] Johnson barcollare alle corde. In effetti il sindaco, [...] -Brexit è sfilata con quelle bandiere, anche se la maggioranza degli inglesi ha votato per la separazione dall’Unione Europea. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 9 maggio 2017, p. 1, Prima pagina). - Dall’ingl. anti-Brexit. > pro-Brexit ... Leggi Tutto
TAGS: FINANCIAL TIMES – BORSA DI LONDRA – UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – LONDRA

ingroiano

NEOLOGISMI (2018)

ingroiano s. m. Sostenitore di Antonio Ingroia, ex magistrato e politico. • Dagli ingraiani agli ingroiani Oggi molti sono ingroiani, da Antonio Ingroia, e ci si dimentica che un tempo esisteva la nobile [...] Mi descrivevano sempre circondato da ingraiani, io mi giravo, ma non scorgevo nessuno». La solitudine dei politici primi. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 29 agosto 2012, p. 29) • Grillini, montiani, ed ingroiani, mi si perdoni il cacofonico ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO INGRAO – VENEZIA – PDL

cineclubistico

NEOLOGISMI (2018)

cineclubistico agg. Da cineclub, tipico dei cineclub. • «Il bello del cinema è che tutto cambia continuamente ma anche che niente mai muore. È ridicolo pretendere di possedere la ricetta sicura per piacere. [...] Ricordiamo un articolo uscito sul “Corriere della Sera” la scorsa estate, di Pierluigi Battista, che esultava per la morte di [Michelangelo] Antonioni e [Ingmar] Bergman e con loro della cultura cineclubistica “noiosa”. Sarebbe anche assurdo, ... Leggi Tutto
TAGS: SERGEI M. EISENSTEIN – CORRIERE DELLA SERA – PIERLUIGI BATTISTA

antibufala

NEOLOGISMI (2018)

antibufala (anti-bufala, anti-bufale), agg. Che si propone di contrastare la diffusione di notizie o affermazioni false. • di «bufale» si parlerà oggi alle 16 all’incontro inaugurale presso il centro [...] di [Gianroberto] Casaleggio, dei discepoli del cinquestellismo, un concentrato di complottismo sfrenato ad altissima intensità emotiva. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 8 marzo 2013, p. 1, Prima pagina) • Facebook dichiara guerra alle bufale ... Leggi Tutto
TAGS: MARK ZUCKERBERG – FACEBOOK – ASTI

anti-inciucista

NEOLOGISMI (2018)

anti-inciucista agg. Che si oppone a ogni forma di accordo informale o sottobanco tra forze politiche contrapposte. • Auspice il fantasma di [Giorgio] Almirante, che a Napoli «sbatté i voti del Msi» [...] convinzione, sempre con la tentazione di staccare la spina se gli interessi dei rispettivi partiti dovessero richiederlo. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 19 agosto 2013, p. 27, Idee & opinioni). - Derivato dall’agg. inciucista con l ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIORGIO NAPOLITANO – CAMPIDOGLIO – MSI

microgruppo

NEOLOGISMI (2018)

microgruppo (micro-gruppo), s. m. Piccolo gruppo; gruppo sociale, politico o parlamentare di modesta consistenza numerica. • «I piccoli partiti avevano ancora un margine quando c’era la delegittimazione [...] metà degli anni Settanta tutti i microgruppi che frastagliavano la sinistra extraparlamentare che voleva diventare parlamentare. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 26 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso micro- aggiunto ... Leggi Tutto
TAGS: PIER FERDINANDO CASINI – DEMOCRAZIA PROLETARIA – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – MARIO MAURO

altromondialista

NEOLOGISMI (2018)

altromondialista (altro-mondialista), s. m. e f. e agg. Chi o che è convinto della possibilità di costruire un mondo diverso. • Ha reagito anche Marie George Buffet, la candidata del Pcf, accreditata [...] , che non è un luogo esotico ma sa di finanza strapotente. I siti «anti-mondialisti» e «altro-mondialisti» menano le danze. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 18 novembre 2011, p. 11, Primo Piano). - Composto dall’agg. altro e dal s. m. e f. e ... Leggi Tutto
TAGS: GOLDMAN SACHS – ZURIGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
odiocrazia
odiocrazia s. f. (spreg.) L’odio, l’avversione e l’ostilità eretti a sistema di scontro politico e di conquista del potere. ◆ le frange di quella che è stata definita «l’odiocrazia militante» di sinistra sono pur sempre residui di un ideologismo...
innocentizzazione
innocentizzazione s. f. Il rendere innocente, il far passare per innocente. ◆ Cos’è dunque che ha reso possibile l’«innocentizzazione» storica del comunismo, il più o meno larvato ma sostanziale negazionismo e la banalizzazione che circondano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali