Equilibrio
PiergiorgioStrata e Laura Capranica
La funzione dell'equilibrio (dal latino aequilibrium, derivato di aequus, "uguale", e libra, "bilancia"), cioè il controllo della posizione e del movimento [...] vengono inoltrati al cervelletto, ai nuclei oculomotori, ai muscoli (v. il capitolo Testa, Orecchio).
Postura ed equilibrio
di PiergiorgioStrata
Da fermo e in movimento, come per es. nella deambulazione, il corpo tende ad assumere una posizione d ...
Leggi Tutto
neurofilosofo
s. m. Studioso che segue gli orientamenti della neurofilosofia. ◆ In modo audace il filosofo della mente Thomas Nagel, nel celebre articolo «Cosa si prova ad essere un pipistrello?», sosteneva che «qualsiasi teoria della coscienza...