. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] suo maestro Gerberto di Aurillac, poi papa Silvestro II, il precettore di Ottone III, Medioevo, più cospicuo numero di epistolografi: Pier Damiani, Fulberto e Ivo di Chartres, tutti, quelli del Foscolo, del Leopardi, del Mazzini. Notevoli anche quelli ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] cui mossero i maestri Antonio e Silvestro), Filippo Lippi (cappella del Podestà duomo di Padova (opera principale di Pier Paolo). La loro bottega continuò con può essere in parte aggregato A. Leopardi, prevalentemente orafo e bronzista, autore, tra ...
Leggi Tutto