CONTI, Giovanni Maria, detto della Camera
Michele Cordaro
Nacque a Parma l'11marzo 1614 (Pelicelli, in Thieme-Becker, ma non è indicata la fonte dell'informazione). Tradizionalmente è detto figlio del [...] al più noto pittore parmense Pier Antonio Bernabei. La decorazione è di angeli musici, con i relativi pennacchi e lunette raffiguranti S. Elisabetta con 1648), conservato a Piacenza nella chiesa di S. Maria di Campagna.
È nota con sicurezza la data ...
Leggi Tutto
BONECHI (Bonecchi), Matteo
Marilena Mosco
Nacque a Firenze nel 1669, secondo il Gaburri, nel 1672, secondo lo Zani. Nella biografia del Gaburri risulta scolaro di F. Botti e operante a Firenze, soprattutto [...] affrescando i pennacchi nella cupola con immagini della Maddalena penitente e la prima cappella con storie di S. Maria Maddalena de bolognese del Cignani. Più che al cortonismo improvvisato di Pier Dandini o al classicismo marattesco del Gabbiani, il ...
Leggi Tutto
GORZIO, Carlo
Cristina Giudice
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore nato a Moncalvo d'Asti attivo nella seconda metà del XVIII secolo. Fu probabilmente allievo di Ferdinando Dal [...] , sono una traccia evidente della lezione del pittore Pier Francesco Guala di Casale, di cui il G. anche le decorazioni dei pennacchi della cupola con i Quattro in S. Francesco, una Sacra Famiglia in S. Maria delle Grazie e un S. Antonio Abate nella ...
Leggi Tutto