ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] la copia musiva di Pier Leone Ghezzi ai margini Restauri a Spoleto 3, 1987; C. Bresciani, G. Sacchi, Affreschi medievali scoperti nella chiesa dei Ss. Nereo e Achilleo 1279 aveva infatti retto l'Ordine francescano come Generale, per poi essere elevato ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] con Andrea Sacchi nella polemica che 122-128); M. Hirst, Three ceiling decorations by Francesco Salviati, in Zeitschrift für Kunstgeschichte, 26, 1963, a source for Botticelli's Birth of Venus and Piero di Cosimo's Myth of Prometheus, in Gazette ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] Bellinzona di Aurelio Galfetti, Walter Buchler e Piero Ceresa (1983-86). In Austria si entrambi opera di Esteve Bonell Costa e Francesc Rius i Camps; il complesso sportivo a Butterworth-Heinemann, 1982.
L. Sacchi, Il Novecento, in Topocronologia dell ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] la Madonna di Reggio con i ss. Rustico e Francesco (Napoli, Capodimonte: ibid., p. 102). Perduti sono Berrettini da Cortona e A. Sacchi. Di questo periodo è il suo dalla famiglia di Lorenzo Sardi) in S. Pier Cigoli a Lucca, la chiesa dei carmelitani, ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] dell'Incontro di Salomone con la regina di Saba, Piero della Francesca era affascinato dallo studio della luce e dei giochi dalla vita quotidiana: fogli di giornali, pezzi di legno, sacchi di iuta, paglia, ferro e altri ancora.
Raccontare impressioni ...
Leggi Tutto
ROMA - Musei e collezioni
P. Rossi
G. Cornini
Il panorama delle collezioni medievali romane è estremamente variegato e frammentato, per la presenza puntiforme di materiale in quasi tutte le raccolte [...] 1807), di Pier Luigi Galletti (1808), di monsignor Rusconi (1808) e del cardinale Francesco Saverio Zelada Buono, Il Museo di San Giovanni in Laterano, Roma 1986; G. Sacchi Lodispoto, Il Museo Petriano della Rev. Fabbrica di San Pietro, Strenna dei ...
Leggi Tutto