Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una poesia lirica di argomento amoroso sul modello trobadorico in volgare locale matura [...] come Sordello da Goito a Treviso) o negli ambienti cittadini (come Rambertino Buvalelli a Bologna, Lanfranco Cigala e è nota e documentata l’attività politica in seno alla corte: Pier delle Vigne è un uomo di spicco, Giacomo da Lentini è un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Professore di filosofia del diritto e filosofia politica, è il più importante studioso italiano di diritto e politica della seconda metà del Novecento, nel corso della quale ha assunto nel dibattito pubblico [...] dei maestri della facoltà giuridica, Solari, Luigi Einaudi e Francesco Ruffini, rompe ben presto con l’hegelismo dei maggiori il volto della Repubblica, generando la disaffezione del cittadino nei confronti della vita democratica.
Dal disincanto per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Sul finire del Quattrocento Firenze si fa promotrice di una “rinascenza” della letteratura [...] politica culturale, il mito della Rinascenza fiorentina. Figlio di Piero de’Medici e di Lucrezia Tornabuoni, Lorenzo viene educato ma con tutto l’ingegno e forze per li buoni cittadini aiutare””).
Grande rilievo, all’interno del quadro tracciato dalla ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’industria culturale è il frutto di un incontro fra molteplici fattori. Alla base [...] le polemiche coinvolgono anche riviste come “Officina” di Pier Paolo Pasolini e Roberto Roversi, correnti poetiche come vivono, condizionando insomma il giudizio e l’opinione dei cittadini. Il paradosso, conclude Enzensberger nelle sue Questioni di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La prima guerra mondiale segna un momento di profonda incertezza nella storia dell’idea [...] di un’identità comune fra i cittadini europei. Ma è possibile vedere padre del protagonista e l’imperatore Francesco Giuseppe che gli concede udienza.
Questa di un narratore della provincia italiana come Pier Vittorio Tondelli si vede bene come buon ...
Leggi Tutto
PIER DAMIANI
Umberto Longo
(Petrus Damiani, Petrus peccator), santo. – Nacque tra la fine del 1006 e gli inizi del 1007 a Ravenna. Non si conoscono i nomi dei genitori.
Monaco, cardinale vescovo, diplomatico, [...] con la folla dei cittadini?» (ep. 44, p. 13). La polemica con i vallombrosani diede modo a Pier Damiani di esprimere la . Dante dedicò a Pier Damiani un celebre passo nel canto XXI della Commedia; altri, come Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Emigrazione, immigrazione ed esilio sono stati da sempre, e ognuno per sé, fonte di [...] Luca (1956) di Ignazio Silone, mentre Pier Paolo Pasolini nel romanzo Il sogno di una Ventiquattr’ore (1930) e soprattutto Francesco Perri con il romanzo Emigranti ( a una identità interculturale dei suoi cittadini. Detto questo bisogna partire dalla ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giovanni
Lida Maria Gonelli
Nacque a Firenze il 13 luglio 1323 da Giovanni di Durante e (probabilmente) da Mattea di ser Lotto di Forese Salviati. Fu primo di quindici figli, morti in gran [...] , residente nel popolo di San Pier Maggiore, doveva godere di una giusta la sua identificazione con quel Francesco di Giovanni del popolo di San Lorenzo invece una vera e propria cronaca degli avvenimenti cittadini, che va dal 21 ag. 1342 (solenne ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] ad accettare il potere da lui stesso, e non più dai cittadini, sotto forma di vicariato. Non fu dunque la signoria piena che estetici dell'arte del canto bolognese furono codificati da PierFrancesco Tosi in un aureo volume che, tradotto in varie ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] ultima dei Canossiani: il che mostra la continuità della politica cittadina pur nel trapasso tra le due età che sembrerebbero antitetiche: a S. Lorenzo, d'una ricchezza pesante; mentre PierFrancesco Silvani dà un saggio di barocco sfoggiato, romano, ...
Leggi Tutto
condonite
s. f. (iron.) Propensione parossistica a concedere condoni per risanare il debito pubblico. ◆ nel mirino del capo dell’opposizione [Francesco Rutelli] c’è anche la «condonite» del governo Berlusconi, che alimenta le aspettative di...
storacismo
s. m. Il modo d’intendere e di fare politica proprio di Francesco Storace. ◆ E se nell’improvvida iniziativa della Regione Lazio si celasse un’astuzia della ragione? Non alludo soltanto (considerandomi personalmente un avversario...