Matteo Maria Boiardo: L'inamoramento De Orlando, Parte I - Introduzione
Antonia Tissoni Benvenuti
L'Inamoramento de Orlando
Se questa edizione restituisce un testo più arcaico e quindi di più difficile [...] (come Sobrino per l'Aspramonte di Andrea da Barberino e Grandonio per la Spagna sicuramente conosceva attraverso il volgarizzamento di Pier Candido Decembrio. Così il concilio Gianni Antonini e Lucia Mattioli. A Lucia Mattioli in particolare, che con ...
Leggi Tutto
Poeti del Cinquecento, Tomo I, Poeti lirici, burleschi satirici e didascalici - Introduzione
Guglielmo Corni
L'introduzione a questi Poeti del Cinquecento deve farsi carico di una storia editoriale [...] a questo lucidissimo scritto che Schiaffini e Mattioli pensarono a Dionisotti come al curatore ideale Paolo III (1534-1549), del figlio di lui Pier Luigi, duca di Parma e Piacenza dal 1545 , Nicolò Delphino o Dolfin, Andrea Navagero, Luigi da Porto, ...
Leggi Tutto