PARAVIA, PierAlessandro
Francesca Brancaleoni
– Nacque a Zara il 15 luglio 1797 da Giovanni, colonnello della Repubblica veneta, e da Anna Zech-Missevich, originaria di Corfù.
Ancora fanciullo, si [...] canoviane, dimostrato dalla presenza di tre edizioni (due veneziane del 1822 e una romana del 1823), l’opera causò a Paravia il dissenso del dedicatario, Leopoldo Cicognara, che non lo citò nella sua Biografia di Antonio Canova (Venezia 1823).
Fra ...
Leggi Tutto
DUPLANCICH, Vincenzo
Sergio Cella
Nacque a Zara (Dalmazia) il 15 ag. 1818, figlio di Antonio e di Antonia Amadeo Fabri, di agiata e cospicua famiglia cittadina. Frequentò le scuole elementari e il liceo, [...] ", il raguseo Vincenzo de Benvenuti. Solo nel 1856, quando il Comune accettò il lascito della biblioteca di PierAlessandroParavia per fondare una biblioteca pubblica, il Consiglio lo nominò bibliotecario con un modesto stipendio. Egli, con grande ...
Leggi Tutto
PARATO, Antonino
Giorgio Chiosso
– Nacque a Sommariva del Bosco, in provincia di Cuneo, il 5 agosto 1823 da Giovanni Battista, maestro e segretario comunale, e da Maria Bussi.
Fu fratello minore di [...] , nel 1844 Parato conseguì la laurea in lettere presso l’Università di Torino sotto il magistero di PierAlessandroParavia. Cominciò quindi a insegnare retorica, prestando servizio per circa un quindicennio in vari collegi, a Ceva, Mortara ...
Leggi Tutto
FERRARI CUPILLI, Giuseppe
Donatella Gironi
Nacque a Zara il 4 giugno i 809. Lavorò alla Gazzetta di Zara, nella redazione dell'Appendice, dall'ottobre 1846 all'aprile 1848; scrisse la biografia di M. [...] giorno XIII di novembre MDCCCXXXVI... (sonetto), Zara 1836; Della persona, degli scritti e della biblioteca di PierAlessandroParavia zaratino, ibid. 1857; Memorie zaratine d'illustri soggetti della veneta patrizia famiglia Boldú, ibid. 1859; Sulla ...
Leggi Tutto
POERIO, Alessandro
Valerio Camarotto
POERIO, Alessandro. – Nacque a Napoli il 27 agosto 1802 da Giuseppe, appartenente a una nobile famiglia calabrese (era barone di Belcastro), e da Carolina Sossisergio, [...] , Gaetano Cobianchi, Giovanni Stefani, Pier Silvestro Leopardi.
A partire dalla sepolto a Venezia nella tomba della famiglia Paravia.
Opere. Oltre a quelli menzionati, pochi documenti e incisioni di Alessandro Poerio sono conservati in diversi ...
Leggi Tutto