PIERMATTEO (PierMatteo) d'Amelia
Matteo Mazzalupi
PIERMATTEO (PierMatteo) d’Amelia (de Manfredis). – Nacque da Manfredo d’Antonio di Giovanni e da Graziosa d’Angelo di Niccolò tra il 1442, data delle [...] al primo Cinquecento, I, Milano 1989, p. 46; F. Zeri, PierMatteo d’A. e gli umbri a Roma, in Dall’Albornoz all’età dei i suoi: dalla Roma dei Borgia alla Siena dei Piccolomini e dei Petrucci, in Pio II e le arti. La riscoperta dell’antico da ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] e con Pandolfo Petrucci). Un soggiorno di ibid., pp. 85-135; J. Pope-Hennessy, Matteo di Giovanni's Assumption altarpiece, in Proporzioni, III (1950 . Martini, Firenze 1993; F.P. Fiore, Piero della Francesca, Luciano Laurana e la nuova architettura ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] con la copia musiva di Pier Leone Ghezzi ai margini di 1978, pp. 89-142; P. Supino Martini, A. Petrucci, Materiali ed ipotesi per una storia della cultura scritta nella Roma per il monumento funebre del cardinale Matteo d'Acquasparta, morto nel 1302, ...
Leggi Tutto
DEI
Alessandro Guidotti
Famiglia originaria dei dintorni di Poggibonsi (nei documenti più antichi chiamata anche Pittolli o Pictelli, in quelli più recenti Ormanni, dal nome di un podere di sua proprietà), [...] , Deo, Benedetto (28 genn. 1440), Miliano e Piero (30 genn. 1490); Matteo o Mattio e Ormanno di Giovanni; Francesco e Rinieri uno degli inediti libri di bottega degli orafi fiorentini Petrucci quale "noleggiatore" di mobili del mestiere (un " ...
Leggi Tutto
LISANDRONI (Alessandroni, Lissandroni), Ferdinando
Rosella Carloni
Nacque a Roma il 22 maggio 1735 da Pietro di Domenico e da Anna Caterina Rocruè, forse imparentata con l'omonima famiglia dei noti [...] della berniniana Carità, del S. Matteo e del S. Andrea di C 267; C. Pietrangeli, Il monumento di Pier Gregorio Ottoboni a Fiano Romano, in Lazio , Città del Vaticano 1996-99, ad indicem; F. Petrucci, La festa a Roma dal Rinascimento al 1870 (catal., ...
Leggi Tutto
CALVART (Calvaert), Denis (Denys, Dionisio), detto Dionisio fiammingo
Paolo Borghi
Nacque probabilmente ad Anversa dal mercante Denis Caluwaert e da Marguerite van de Venne, che dai documenti dell'archivio [...] a Vincenzo Spiziani, Gabriele Ferrantini, Pier Maria da Crevalcore, G. Battista Bertusio, Matteo Bordone, il più nobile Francesco Parma, in Boll. d'arte, XXXI(1937), pp. 220 s.; A. Petrucci, L'incisione carraccesca, ibid., XXXV (1950), p. 134; F. W. ...
Leggi Tutto