• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Arti visive [2]
Istruzione e formazione [2]
Diritto [1]

L'Italia in piccolo - Zerba - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Zerba - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Il comune di Zerba si trova in Val Boreca, una diramazione laterale della Val Trebbia. Occupa una zona di confine tra Emilia-Romagna, [...] Liguria, Lombardia e Piemonte, un territorio che nei secoli ha svolto un'importante funzione di ponte fra la Pianura Padana e la costa tirrenica. Per approfondire visita il sito: Italia in piccolo ... Leggi Tutto

Io partigiano

WebTv

Io partigiano VOCI DI R-ESISTENZAVoci di R-esistenza è un viaggio storico-emotivo in cui viene ripercorsa l’Italia, da Sud a Nord, dopo settant’anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale. La storia orale si interseca [...] Repubblica partigiana di Alba, consegnata alla memoria dalle pagine di Beppe Fenoglio, è esemplificativa delle eroiche azioni partigiane in Piemonte. Fu un’entità politica autonoma che ebbe esistenza breve: dal 10 ottobre al 2 novembre 1944. La città ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Sacri monti del Piemonte e della Lombardia

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Sacri monti del Piemonte e della Lombardia Silenziosi rifugi nascosti tra le montagne, pacifici avamposti di fede disposti lungo le Prealpi lombarde e piemontesi, i nove Sacri Monti sono luoghi di culto composti da cappelle e altre strutture architettoniche sacre. I Sacri Monti hanno origine ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato C’è un territorio dove filari di vitigni si susseguono quieti a perdita d’occhio, dove castelli si stagliano su dolci colline e antiche cantine custodiscono vini dalla tradizione millenaria. Sono i paesaggi [...] vitivinicoli del Piemonte, le Langhe, il Ro ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Zerba - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Zerba - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Il comune di Zerba si trova in Val Boreca, una diramazione laterale della Val Trebbia. Occupa una zona di confine tra Emilia-Romagna, [...] Liguria, Lombardia e Piemonte, un t ... Leggi Tutto
TAGS: EMILIA-ROMAGNA – LOMBARDIA – PIEMONTE – LIGURIA
Vocabolario
piemontite
piemontite s. f. [der. del nome del Piemonte]. – Minerale monoclino della famiglia degli epidoti, di colore bruno rossastro, ricco di manganese: si rinviene in cristalli o in masse bacillari in alcune località del Piemonte.
piemontése
piemontese piemontése agg. e s. m. e f. – Del Piemonte, regione storica e geografica dell’Italia settentr.; appartenente o relativo al Piemonte: la popolazione p.; le colline p.; i vini p.; dialetto p. (o, come s. m., il p.), quello parlato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Piemonte
Regione dell’Italia settentrionale (25.873 km2 con 4.311.217 ab. nel 2020, ripartiti in 1181 Comuni; densità 170 ab./km2). È situata ai piedi delle Alpi Occidentali e comprende un arco montuoso che, dall’Appennino Ligure, si estende lungo il...
Torrazza Piemonte
Torrazza Piemonte Comune della prov. di Torino (9,9 km2 con 2543 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali