La politica europea del Green deal, per le pressioni dei gruppi portatori di interessi contrapposti, viene sottoposta, in questi ultimi mesi, ad una serie di “stop and go” che ancora non accenna a chiarire, [...] il progetto finanziato con 6 milioni e 700 mila euro alla Regione Piemonte, ma di grande importanza per le prospettive future anche di altre regioni europee. Con tali fondi il Piemonte provvederà alla riqualificazione del territorio con metodi ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] l’Emilia-Romagna, con 52 eventi, è la regione più martoriata, seguita da Lombardia (49), Sicilia (43), Veneto (41) e Piemonte (22). Tra le province svetta al primo posto Bologna con 17 eventi meteo estremi, seguita da Ravenna e Roma entrambe a quota ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] arriva finalmente anche il passaggio ad associato e a chiamare Barbero è ancora un ateneo nuovo di zecca, l’Università del Piemonte Orientale, staccatasi in quello stesso anno da una costola di Torino e basata sui tre poli di Alessandria, Novara e ...
Leggi Tutto
Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] Valloire. Tappe, le tre italiane, ad alta suggestione, perché la scelta di Firenze, Cesenatico e i chilometri nel Basso Piemonte toccheranno luoghi simbolo per ricordare tre dei più grandi ciclisti italiani di sempre, vale a dire Gino Bartali, Marco ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] l’8 settembre 1943, a partire dalle prime uccisioni nel Meridione fino alle stragi della ritirata eseguite in Piemonte, Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige nei giorni successivi alla liberazione. L’elaborazione su base cronologica e geografica ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] CommunicationsIl trailer del film The day after tomorrowImmagine: Un ponte sul fiume Po completamente in secca a causa della siccità che colpisce il Piemonte negli ultimi anni, Revello, Cuneo (aprile 2023). Crediti: MikeDotta / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] , olivi e vigneti hanno subito danni gravissimi. Gli eventi meteorologici estremi hanno inoltre ridotto la produzione di nocciole in Piemonte. La situazione è così critica che Coldiretti invoca lo stato di emergenza: da tre anni il settore è colpito ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] consegnato un medagliere conquistato soprattutto da atleti provenienti dalle regioni del Centro-Nord (Lombardia 15, Toscana 12, Veneto 9, Piemonte 8, Emilia-Romagna 7, atleti nati all’estero 6, Lazio 5, Sicilia 4, Campania 3, Friuli Venezia Giulia 3 ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] , riescono a sentire i cori dell’album del Boss che arrivano da lontano, come ululati, a fare eco alla loro resistenza.Paolo Cognetti, Giù nella valle, Einaudi, 2023, pp. 128 Immagine; Alagna Valsesia, Piemonte. Crediti: JacStock / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Il nostro lettore non ha inventato niente. In area settentrionale (soprattutto in Piemonte: una testimonianza scritta anche in Primo Levi), appena finita la Seconda guerra mondiale, era già diffuso il [...] gergalismo giovanile truschino, nel senso di ‘tr ...
Leggi Tutto
piemontite
s. f. [der. del nome del Piemonte]. – Minerale monoclino della famiglia degli epidoti, di colore bruno rossastro, ricco di manganese: si rinviene in cristalli o in masse bacillari in alcune località del Piemonte.
piemontese
piemontése agg. e s. m. e f. – Del Piemonte, regione storica e geografica dell’Italia settentr.; appartenente o relativo al Piemonte: la popolazione p.; le colline p.; i vini p.; dialetto p. (o, come s. m., il p.), quello parlato...
Regione dell’Italia settentrionale (25.873 km2 con 4.311.217 ab. nel 2020, ripartiti in 1181 Comuni; densità 170 ab./km2). È situata ai piedi delle Alpi Occidentali e comprende un arco montuoso che, dall’Appennino Ligure, si estende lungo il...