Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] spalle, le braccia e il bastone verso la palla. Con il finish (o follow through) il peso del corpo viene trasferito sul piede sinistro, i fianchi e le spalle sono ruotati nella direzione del bersaglio e il corpo è in perfetto equilibrio. La tecnica è ...
Leggi Tutto
calcio - CAMERUN
Filippo Maria Ricci
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Camerunaise de Football
Anno di fondazione: 1959
Anno di affiliazione FIFA: 1962
NAZIONALE
Colori: verde-rosso-giallo
Prima [...] paese votò per l'annessione alla Nigeria e la parte sud formò il Camerun attuale. Con la Coppa nazionale già in piedi dal 1956, affiancata dal Campionato nel 1961, i club del Camerun si misero immediatamente in evidenza nella Coppa dei Campioni, la ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] nella tarda estate. Parte essenziale della festa erano le gare ginniche, che si limitavano in origine a gare di corsa a piedi; si aggiunsero poi la lotta e il pentathlon, il pugilato, la corsa delle quadrighe, la corsa a cavallo, il pancrazio, l ...
Leggi Tutto
tiro Lancio di un oggetto anche come attività ludica o sportiva.
Lancio eseguito con un’arma da getto o da fuoco allo scopo di colpire un bersaglio.
Scienza militare
A seconda del tipo di arma, del tipo [...] bersaglio fisso).
Le posizioni in gara di t. con la carabina sono: posizione a terra, in ginocchio, in piedi, mentre con la pistola è sempre in piedi, senza appoggio, e tenendo l’arma con una sola mano. I bersagli fissi sono costituiti da un quadrato ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] Quando il direttore di campo ha concluso le operazioni necessarie per predisporre la gara, i concorrenti sono ammessi a piedi nel campo e hanno a disposizione circa dieci minuti per visionare e memorizzare il tracciato da percorrere e per preparare ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] italiani, campioni del mondo, oggettivamente poco si aspettavano dalla formazione di studenti che Vittorio Pozzo aveva messo forzatamente in piedi, anche se molti di loro avevano ricche 'borse di studio' e giocavano in serie A. Un mese di collegiale ...
Leggi Tutto
PELÉ (Edson Arantes do Nascimento)
Darwin Pastorin
Brasile. Três Corações, 23 ottobre 1940 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1954: Bauru; 1955-74: Santos; 1975-77: Cosmos New York • In nazionale: [...] di New York, dove rimase fino al 1° ottobre 1977, quando terminò l'attività agonistica. Calciatore completo, forte con i piedi e di testa, era dotato di tecnica cristallina e di velocità, che gli consentiva di saltare con facilità l'avversario ...
Leggi Tutto
Bérhault, Patrick
Alessandro Gogna
Francia • Thiers (Auvergne), 19 luglio 1957
È stato uno degli alpinisti e arrampicatori di punta degli anni Ottanta e Novanta del 20° secolo, famoso per i concatenamenti [...] Pelvoux, del Pic Sans Nom e la Nordest dell'Ailefroide. Tra la fine di agosto 2000 e il febbraio 2001, infine, compì con vari compagni una impresa ciclopica: la traversata delle Alpi a piedi, con annessa scalata di 23 tra le più importanti pareti. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] fronte agli atleti e ai 70.000 spettatori apparve all'improvviso un uomo, che portava la torcia olimpica. La folla scattò in piedi, gli atleti si assieparono a bordo pista: il tedoforo era Paavo Nurmi. Compiuto il giro di pista passò la torcia a un ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] aveva avuto un incidente a 8 km dalla conclusione della gara, e che aveva allora deciso di arrivare allo stadio a piedi. E poi, lì, non aveva "avuto cuore di deludere tutta quella gente che applaudiva". Lorz fu espulso dallo stadio e squalificato ...
Leggi Tutto
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
Piedi puliti
loc. s.le m. pl. Scandalo legato a presunte frodi fiscali o a ingaggi gonfiati dei giocatori da parte delle società calcistiche e ai dissesti finanziari denunciati. ◆ [tit.] «Piedi puliti»: chiesti 10 rinvii a giudizio [testo]...