Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] , con oltre 5000 atleti; le donne sono più di 600. Restano memorabili l'impresa dell'etiope Abebe Bikila, che vince a piedi nudi la maratona, e le vittorie nei 100 m e nei 200 m della velocista statunitense Wilma Rudolph, colpita in gioventù dalla ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Squaw Valley 1960
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VIII
Data: 18 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 665 (521 uomini, 144 donne)
Numero atleti italiani: [...] aveva però l'alibi di tre boicottaggi consecutivi e dunque poteva chiedere carta bianca per mettere comunque in piedi qualcosa di valido, mentre Squaw Valley cronologicamente era situata tra Cortina e Innsbruck, località togate, pesantissime in ...
Leggi Tutto
Simone Perotti
François Gabart
Il giro del mondo in 78 giorni
Record assoluto per vincere una delle più impegnative e rischiose imprese velistiche del mondo: la regata Vendée Globe, in solitaria, senza [...] laurea, nel frattempo, in ingegneria meccanica all’INSA di Lione.
Il 2011 è l’anno della costruzione di Macif, il 60 piedi con cui vince la Vendée Globe 2012-13, stabilisce il record assoluto di percorrenza, quello delle miglia percorse in 24 ore ...
Leggi Tutto
Sport della bicicletta. Può essere individuale o a squadre; specialità principali sono il c. su pista, il c. su strada (maggiormente seguito), il ciclocross, la mountain bike. Molte discipline del c. sono [...] strada. Durante le corse spesso il corridore (fig. B) è costretto a scendere dalla bicicletta e superare l’ostacolo a piedi; gli è anche permesso cambiarla e ricevere assistenza in date zone.
Mountain bike
Dagli anni 1980 ha avuto molta diffusione ...
Leggi Tutto
Sport a squadre, le cui regole e tattiche di gioco somigliano a quelle del calcio, compatibilmente con la differenza dello specchio d’acqua in cui si svolge; i nuotatori devono cercare di lanciare, con [...] ). Una limitazione è costituita dal fuori gioco. Le altre sono date dal divieto di lanciare il pallone toccando con i piedi il fondo della vasca o semplicemente appoggiandovisi; di affondare o tenere il pallone sott’acqua quando si è attaccati da un ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] di atletica per un paio d'ore al mese e non avrebbe mai avuto il tempo, né la voglia, di mettere in piedi una simile manifestazione.
Il Comitato organizzatore di Roma cedette dunque i diritti di ritrasmissione televisiva per 394.000 dollari alla CBS ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] e l'azione dell'arciere possono essere così descritte: i piedi sono a cavallo della linea di tiro, in posizione 5 giri con 4 fermate al poligono (2 volte per i tiri in piedi e 2 volte in ginocchio).
Quello del biathlon con l'arco deve essere ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] più le è vicina, quella del campus universitario. I problemi del basket cinematografico emergono bene in titoli come In punta di piedi (1960) di Joshua Logan o 40.000 dollari per non morire (1974) di Karel Reisz; ma anche in produzioni più recenti ...
Leggi Tutto
Rummolo, Davide
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Napoli, 12 novembre 1977 • Specialità: 200 m rana
Davide Rummolo è tesserato per il C.S. Carabinieri Napoli e per il circolo della Canottieri Napoli. [...] tempestivo e irresistibile. L'oro fu suo nel fantastico tempo di 2′11,37″ e Rummolo festeggiò il successo in piedi sul blocco di partenza della sua corsia, gli avversari ancora in acqua annichiliti e la squadra italiana che lo applaudiva esultando ...
Leggi Tutto
Tecnica
Attrezzo che serve per battere, od oggetto, generalmente metallico, che, pur avendo forma diversa da quella di un m., ha funzione analoga a questo, servendo da percussore, o macchina operatrice [...] fine di rendere possibile trapassare, con la violenza del colpo, le stesse armature; il manico corto caratterizzava l’arma in uso nella cavalleria (m. manesco), mentre era lungo come un’asta quello dell’arma adoperata da uomini a piedi (m. d’asta). ...
Leggi Tutto
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
Piedi puliti
loc. s.le m. pl. Scandalo legato a presunte frodi fiscali o a ingaggi gonfiati dei giocatori da parte delle società calcistiche e ai dissesti finanziari denunciati. ◆ [tit.] «Piedi puliti»: chiesti 10 rinvii a giudizio [testo]...