Perché si dice “improvvisamente ha preso e ha invitato tutti alla festa di laurea” anche se non si “prende” niente?A ciascuno di noi sarà capitato almeno una volta (anche senza rendersene [...] e vediamo se la stessa situazione si ripresenta. Consideriamo la frase l’istinto è di prendere e mollare tutto su due piedi. Anche in questo caso, pare che il verbo prendere sia presente senza codificare un’effettiva azione di prendere: il soggetto ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] - Metà della popolazione è formata da bambini sotto i dieci anni di età, molti sono maculati di terribili sporcizie, oppure hanno i piedi scalzi […] Giocano. In mezzo al vicolo o alla traversa c’è un fosso sul quale scorre il liquale, ed essi vi ...
Leggi Tutto
In giornali e siti web ha fatto capolino nelle ultime settimane una parola che pare un neologismo, trumputinismo. Soprattutto nei primi giorni di marzo le occorrenze si sono moltiplicate. Per avere un [...] da sola alla sua difesa, insiste Trump; ma non appena aderisce alla sua richiesta, il trumputinista Salvini strepita e punta i piedi»), ma anche trumputiniano che troviamo sempre su Dagospia, e sempre il 4 marzo 2025: «quella svalvolata della Schlein ...
Leggi Tutto
Ma dimmi tu dove sarà... Dov'è la strada per le stelle? Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare…(Anna e Marco, Lucio Dalla, 1978) Al contrario di buona parte delle canzoni [...] , ascoltandola nel 1979, che il centro dell’attenzione fosse quel ritorno a casa (non precisato con quale mezzo, forse a piedi) di straordinaria importanza per la coppia, chissà, il primo bacio, oppure molto di più, la rinuncia alla verginità. Si ...
Leggi Tutto
Roberto CamurriSplendeva l’innocenzaMilano, NN Editore, 2025 C’è una lingua delle cose incompiute, potenziali, irrealizzabili se non nel campo del ricordo e del rimorso. È una lingua amara, dolorosissima, [...] di Roberto Camurri (NN Editore, 2025) che sin dal titolo pone in chiaro le cose: il qui e ora non possono stare in piedi, servono il lì e pure l’allora per dare senso alla rabbia, ai dispiaceri, per espiare le scelte mancate e quelle malfatte ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraIncontri al confineNapoli, Mar dei Sargassi, 2024 È un libro fotografico questo Incontri al confine di Valentina Tamborra, edito da Mar dei Sargassi nella nuova collana Sabbia. Ma fotografico [...] restiamo ferme entrambe: lei così piccola nel suo abitino arancione, con quel sacco troppo pesante stretto fra le mani e i piedi nudi; io, con la mia macchina fotografica e gli anfibi, stivali pesanti per camminare sul suo stesso suolo». Un carillon ...
Leggi Tutto
Barbara FrandinoTremi chi è innocenteTorino, Einaudi, 2025 Una famiglia che esplode. Basterebbe questa immagine – o le altre, potentissime, che Barbara Frandino inserisce con maestria all’interno del suo [...] in cui, più che la storia da svelare, sono i pensieri, l’analisi dei rapporti e la scrittura a tenere in piedi l’intero impianto narrativo.In questo universo familiare, ogni individuo è isolato. La famiglia pensata come nucleo, spazio collettivo, in ...
Leggi Tutto
L’attenzione dei musicisti per Dante, riemergendo con vigore nel corso dell’Ottocento, incrementa la produzione strumentale e di liriche per canto e pianoforte: Dante Alighieri in musica non vuole dire [...] arpa la nostalgica Canzone del salice, in cui racconta di Isaura, che «trafitta dal più crudele amore», si lascia morire ai piedi di un salice pietoso. Pare che l’idea di ricorrere alla terzina per il canto del gondoliere sia stata proprio di Rossini ...
Leggi Tutto
Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] ‘garzone, servo’ rimasto nell’italiano specie in infante, infantile, infanzia, e fante ‘soldato semplice, che si muove a piedi’, anche carta da gioco, sopravvissuto inoltre in fanteria e in fantino. La serie delle entrate in un qualsiasi dizionario è ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] superiore); in Sicilia il dialetto di Capizzi e Cerami, e quello di Galati Mamertino (monti Nebrodi); a Randazzo, ai piedi dell'Etna, il musicologo e liutaio Severini ha cantato un canto in lingua provenzale. Ne avreste voluto includere altri/e ...
Leggi Tutto
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
Piedi puliti
loc. s.le m. pl. Scandalo legato a presunte frodi fiscali o a ingaggi gonfiati dei giocatori da parte delle società calcistiche e ai dissesti finanziari denunciati. ◆ [tit.] «Piedi puliti»: chiesti 10 rinvii a giudizio [testo]...
Traduzione inglese del nome indigeno, Siksika, d'una confederazione di tribù algonchine stabilite nelle pianure settentrionali dell'America del Nord. Comprendevano i Siksika propriamente detti, i Kainah (Bloods) e i Piegan. Erano tribù di cacciatori...
tripode Sostegno a tre piedi generalmente di bronzo, talvolta di altro materiale (oro, argento, rame, marmo e terracotta). Usati fin dalle età più antiche dai popoli d’Oriente, i t. assunsero presso i Greci forme svariate; avevano piedi umani...