• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7608 risultati
Tutti i risultati [7608]
Arti visive [1713]
Biografie [1267]
Archeologia [1153]
Storia [657]
Geografia [415]
Religioni [414]
Europa [261]
Letteratura [234]
Sport [167]
Medicina [182]

LAVENO

Enciclopedia Italiana (1933)

LAVENO (A. T., 24-25-26) Paese della provincia di Varese, situato sulla riva orientale del Lago Maggiore ai piedi del M. di Ferro (1062 m.) presso lo sbocco del torrente Boesio. Il centro, da cui si gode [...] uno splendido panorama, per la sua posizione di fronte a Intra e Pallanza e per la facilità delle comunicazioni è località di villeggiatura e luogo di partenza per numerose escursioni nei dintorni. In ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAVENO (1)
Mostra Tutti

JÁTIVA

Enciclopedia Italiana (1933)

JÁTIVA (ant. Xativa; A. T., 41-42) José F. Rafols Città della Spagna, nella provincia di Valenza, situata ai piedi del M. Bērnisa in amena posizione dominante una vasta pianura. Nel 1920 aveva 14.148 [...] ab. È centro importante dell'industria della seta. Circondata da antiche mura, con vie strette e tortuose, ha un aspetto assai caratteristico; nel suo centro si trova il Romitorio di S. Feliu, che conserva ... Leggi Tutto
TAGS: GIUDIZIO UNIVERSALE – VENTURA RODRÍGUEZ – ALTAR MAGGIORE – JACOMART – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JÁTIVA (1)
Mostra Tutti

NEWPORT

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWPORT (A. T., 47-48) * Città del Galles meridionale, il più popoloso centro della contea di Monmouth; situata ai piedi di elevate colline, sulla riva destra dell'Usk, 7 km. a N. della confluenza con [...] la Severna, deve la sua importanza e il rapido sviluppo ai prossimi giacimenti di carbone e di minerale di ferro. In complesso presenta un aspetto moderno, pure non mancando testimonianza dell'antica origine ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEWPORT (1)
Mostra Tutti

Medicine Hat

Enciclopedia on line

Medicine Hat Città del Canada occidentale (62.183 ab. nel 2006), nella provincia di Alberta, presso il confine con il Saskatchewan, ai piedi dei Monti Cypress e sul fiume South Saskatchewan. Posta su uno tra i maggiori [...] giacimenti di gas naturale del mondo, è anche chiamata Natural Gas City ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GAS NATURALE – ALBERTA – CANADA

STADIO

Enciclopedia Italiana (1936)

STADIO (στάδιον; stadium) Giacomo GUIDI Enrico DEL DEBBIO Antichità classica. - Così si chiamarono nel mondo greco e romano le gare di corsa, a piedi, e il luogo dove queste si svolgevano. La pista [...] a sedere la misura delle gradinate maggiormente usata oscilla da 40 a 50 cm. di altezza e da 70 a 85 di larghezza; per quelli in piedi sono stati adottati gradini alti m. o,20 e larghi 0,40, oppure dei gradoni a rampa larghi fino a m. 2 in modo che ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STADIO (1)
Mostra Tutti

ALIFE

Enciclopedia Italiana (1929)

Comune della provincia di Benevento, ai piedi del Matese, già appartenente alla provincia di Caserta. Fino a mezzo secolo fa era un borgo (nel 1881, 3106 ab., che nel 1911 erano saliti a 4017), ma anche [...] ora è un piccolo paese di 4286 ab., con un vasto territorio (6395 ettari) quasi tutto produttivo, che dà cereali, legumi, olive, fieno e buon pascolo al numeroso bestiame. È però quasi privo d'industrie. Alife ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO DI NAPOLI – CONCA D'ORO – RUGGIERO II – LONGOBARDI – LAURENZANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALIFE (2)
Mostra Tutti

toise

Enciclopedia on line

toise Termine francese corrispondente all’italiano tesa (➔). In Piemonte valeva generalmente 1,714 m, la t. francese equivaleva a 6 piedi parigini ossia a 1,949 m. T. de Pérou Unità di misura corrispondente [...] al valore di 20.522.960 t., accettata in Francia nel 1793 quale lunghezza del meridiano terrestre. La quarantamilionesima parte di questa lunghezza fu assunta come unità di misura della lunghezza e chiamata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – PIEMONTE – FRANCIA

Cembra

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Trento (di 17 km2 con 1852 ab. nel 2008), a 667 m s.l.m., ai piedi del Monte Vallaccia. Località di villeggiatura. La Val di C. costituisce la parte inferiore della valle dell’Avisio; [...] diretta da NE a SO, stretta sul fondo, si apre poi a formare piccole terrazze coltivate a cereali, viti, frutteti. Monti di media altezza la separano dalla valle dell’Adige e da quella di Piné. Il Dosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: SEGONZANO – CEREALI – AVISIO – TRENTO – DA NE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cembra (1)
Mostra Tutti

San Juan

Enciclopedia on line

Città dell’Argentina (115.556 ab. nel 2001), capitale della prov. omonima, situata a 643 m s.l.m. ai piedi delle Ande, sul Río S., in una zona dal clima secco e salubre, fertilizzata mediante l’irrigazione. [...] Importante centro commerciale (specialmente per le relazioni con il Cile), sede di industrie alimentari (vinicole, molitorie e conserviere). La provincia di S. (89.651 km2 con 685.883 ab. nel 2007) comprende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CORDIGLIERA DELLE ANDE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – ARGENTINA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Juan (1)
Mostra Tutti

Port of Spain

Enciclopedia on line

Port of Spain Città capitale di Trinidad e Tobago (544.417 ab. nel 2017), nell’isola di Trinidad, sul Golfo di Paria, ai piedi di alcuni contrafforti della catena settentrionale. Ha una pianta piuttosto regolare, con [...] bei quartieri residenziali. L’economia si basa sul turismo, sul commercio (il porto commerciale è senz’altro il più grande dell’isola), e sulle industrie alimentari, tessili, delle materie plastiche e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRINIDAD E TOBAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Port of Spain (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 761
Vocabolario
piède
piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
Piedi puliti
Piedi puliti loc. s.le m. pl. Scandalo legato a presunte frodi fiscali o a ingaggi gonfiati dei giocatori da parte delle società calcistiche e ai dissesti finanziari denunciati. ◆ [tit.] «Piedi puliti»: chiesti 10 rinvii a giudizio [testo]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali