• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Comunicazione [4]
Giornalismo [4]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]

Errata corrige - L’articolo eliso

Lingua italiana (2019)

Questa rubrica si propone come osservatorio permanente sulle violazioni vere e proprie della norma grammaticale che stanno prendendo piede (o che non sono ancora opportunamente censurate) nello scritto [...] sorvegliato (articoli giornalistici, saggi, nar ... Leggi Tutto

Errata Corrige - Un aggettivo ambivalente

Lingua italiana (2019)

Questa rubrica si propone come osservatorio permanente sulle violazioni vere e proprie della norma grammaticale che stanno prendendo piede (o che non sono ancora opportunamente censurate) nello scritto [...] sorvegliato (articoli giornalistici, saggi, nar ... Leggi Tutto

Errata Corrige - Il tipo *entusiasto

Lingua italiana (2019)

Questa rubrica si propone come osservatorio permanente sulle violazioni vere e proprie della norma grammaticale che stanno prendendo piede (o che non sono ancora opportunamente censurate) nello scritto [...] sorvegliato (articoli giornalistici, saggi, nar ... Leggi Tutto

Errata Corrige - Il tipo *le mure

Lingua italiana (2019)

Questa rubrica si propone come osservatorio permanente sulle violazioni vere e proprie della norma grammaticale che stanno prendendo piede ( o che non sono ancora opportunamente censurate ) nello scritto [...] sorvegliato ( articoli giornalistici, saggi, ... Leggi Tutto

Errata Corrige - C'entra vs centra

Lingua italiana (2019)

Questa rubrica si propone come osservatorio permanente sulle violazioni vere e proprie della norma grammaticale che stanno prendendo piede (o che non sono ancora opportunamente censurate) nello scritto [...] sorvegliato (articoli giornalistici, saggi, nar ... Leggi Tutto

Errata corrige – Il tipo *se l’ha data da solo

Lingua italiana (2019)

Questa rubrica si propone come osservatorio permanente sulle violazioni vere e proprie della norma grammaticale che stanno prendendo piede (o che non sono ancora opportunamente censurate) nello scritto [...] sorvegliato (articoli giornalistici, saggi, nar ... Leggi Tutto

Italmatica: l’unione di due mondi. Riflessioni tra teoria e didattica - 1

Lingua italiana (2019)

L’irragionevolezza di una separazione «Sovente ho messo piede sui ponti che uniscono (o dovrebbero unire) la cultura scientifica con quella letteraria scavalcando un crepaccio che mi è sempre sembrato [...] assurdo. C’è chi si torce le mani e lo definisce ... Leggi Tutto

Decedere, procombere, tirare le cuoia

Lingua italiana (2019)

«Prono cadesti, e il tuo sangue / ottimo, il sangue del capo, / bagnò l'erbe e i fiori dell'umo / di là dall'ultima orma / che stampata avevi col piede / veloce; sicché procombendo / andasti pur sempre [...] più oltre: / il tuo corpo, ove spegneasi / il p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Errata Corrige – Il tipo *riguardo il

Lingua italiana (2019)

di Luigi Spagnolo       Questa rubrica si propone come osservatorio permanente sulle violazioni vere e proprie della norma grammaticale che stanno prendendo piede (o che non sono ancora opportunamente [...] censurate) nello scritto sorvegli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Il dio della velocità: a proposito del saggio Una lingua travolgente e incendiaria. Studi sul futurismo di Stefania Stefanell

Lingua italiana (2019)

“Nostro Signore del sangue, che corre nel buio delle vene, reggi il mio braccio sul volante, regola la forza dei miei piedi. E fa che niente mi accada...” Il piede che preme e dà gas, un’altra curva s’avvicina.Quell’ebbrezza [...] totale che solo il risch ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
piède
piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
pied-à-terre
pied-a-terre pied-à-terre 〈pi̯èt a tèer〉 locuz. m., fr. (propr. «piede a terra»). – Appartamento, generalm. di piccole dimensioni, usato solo temporaneamente e per brevi soggiorni da chi abitualmente risiede altrove: mi ha prestato il suo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
piede
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
PIEDE Giorgio Pasquali . Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali