Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] una rete di vie d’acqua interne tra le più organizzate del mondo. Alcuni canali hanno decorso parallelo ai fiumi, altri vanno in direzione . Agli esordi dell’età moderna la G. era ormai un semplice agglomerato di piccoli Stati territoriali e di città ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] nuova corrente, ma di tutta la s. moderna. Nel 1835 egli formulò la teoria dell’‘ quadratico medio. Lo studio del mondo fenomenico porta alla considerazione di hn), ma nello stesso tempo abbastanza piccolo perché le variazioni delle grandezze fisiche ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] che resta alla base delle norme del pugilato moderno. Un secolo prima (nel 1780), lord Derby oggi conosciuto e applicato in tutto il mondo; nel 1856 si disputò per la prima di un torrente sdraiati su un piccolo bob; ice flying, windsurf sul ...
Leggi Tutto
La varietà degli oggetti usati per vestirsi e adornarsi. Rientrano in questa denominazione non solo gli indumenti propriamente detti, ma anche gli accessori e i gioielli.
Storia
L’a., bene primario legato [...] solo i commerci con il nuovo mondo misero in contatto culture diverse: la abito di corte guarnendole della veste-mantello: un piccolo bolero a strascico sul dietro. L’uomo Lord Brummell, puntando verso il moderno vestire funzionale. In un veloce ...
Leggi Tutto
Teatro
Antonio Audino
Nel momento storico in cui i generi dello spettacolo si sono dissolti o mescolati con altro, ovvero tra l'ultimo scorcio del 20° sec. e l'inizio del successivo millennio, al t. [...] genere gode di grande vitalità in tutto il mondo e che sono molti i giovani che la venerazione mostrata per lo sport moderno lascia, purtroppo, intravedere tutta la Teatri stabili, creati tutti sul modello del Piccolo di Milano, ideato da P. Grassi ( ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] rivoluzione artistica che doveva dare al mondo la polifonia misurata. Leonino e il il direttore, e di altri, sorse il piccolo Théâtre du Vieux Colombier. Essò godette d ricordano solo i più importanti, dell'epoca moderna.
Trattato del 1763. - A Parigi ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] con un margine di errore che può essere reso piccolo a piacere, dichiarare che un intero è un and concurrent systems, New York 1992.
Modern heuristic techniques for combinatorial problems, ed. geografiche in tutto il mondo.
In un sistema distribuito ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] dell'aria (la meteorologia nel senso moderno della parola). Lo studio del mare sono quelle che si verificano attraverso il mondo vegetale e animale. Ad es. le in una quantità enorme di località abitate, piccole e grandi, sono certo non meno cospicue ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] i 22,5 milioni in Italia, 280 milioni nel mondo, di cui 82 milioni nell'Unione Europea. In collegare gli utenti, dotati di una piccola antenna direttiva esterna, con la stazione soli 18 mesi, ha realizzato un moderno centro (composto da 8 isole ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] tre Conferenze per l'a. e per le piccole imprese dei paesi dell'UE (Avignone 1990; la produzione di stampe d'arte e di ceramica moderna.
Liguria: la regione è famosa per le sedie dei centri forse più importanti al mondo per la ceramica, che è prodotta ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
senato
(ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...