OLBIA (᾿Ολβία; Βουσϑένη; Olbia)
M. Gibellino Krasceninnikova
Red.
2°. - La più antica e importante delle colonie milesie sulla costa N-O del Mar Nero, fondata nel 646-645 a. C. I Greci la chiamarono [...] tra giovani sciti ed un fregio con leoni e piccoli grifi. Furono pure trovati sette vasi in argento, N. N. Bondar, Le relazioni commerciali di Olbia coi Paesi del mondoantico nel VI-IV sec. a. C., in Naukovi zapiski Kiivskij derzavnij ...
Leggi Tutto
BOSFORO Cimmerio
W. Blawatskij
1. Vicende storiche. - Sulle rive settentrionali del Mar Nero le città antiche sorsero per la maggior parte nel VI sec. a. C. Originariamente furono tutte città-stato [...] appartenente a una statua sepolcrale. Nelle rovine di un piccolo santuario è stata ritrovata una statuetta di Afrodite in marmo Mosca 1966; Serie "Kultura anticnogo mira" (La civiltà del mondoantico), Mosca 1966; M. I. Artamonov - W. Forman, ...
Leggi Tutto
ARMARIUM
L. Speciale
Dal lat. classico arma, indica un ripostiglio o più spesso una nicchia ricavata in una parete per custodirvi armi, strumenti e più tardi libri; dall'Alto Medioevo l'a. designa generalmente [...] alla fine del sec. 13°, nella costruzione di una piccola sala.L'aspetto degli a. affacciati nei chiostri sembra T. Kleberg, Commercio librario ed editoria nel mondoantico, in Libri, editori e pubblico nel mondoantico, a cura di G. Cavallo, Roma-Bari ...
Leggi Tutto
PIOMBO (μόλυβδος, μόλιβος; plumbum)
L. Vlad Borrelli
Metallo che, generalmente, non si trova libero in natura, ma è noto fin dalla più remota antichità grazie al suo minerale più importante, la galena [...] stagno).
I principali centri di produzione del p. nel mondoantico (μολύβδον μέταλλα, plumbaria o plumbaria metalla) erano in Samo) conservata al Museo Archeologico di Firenze. Si tratta di un piccolo koùros in p., alto cm 11,5, ottenuto con un ...
Leggi Tutto
PINNA, Franco
Marco Andreani
PINNA, Franco. – Nacque il 29 luglio 1925 a La Maddalena (Sassari), da Pietro e da Maria Pais.
Nel 1935 si trasferì con la famiglia a Roma. Interrotti gli studi per geometri, [...] graduale passaggio dal medio al più maneggevole piccolo formato, costituì un importante sviluppo rispetto all prodotto da Pinna: tre fotografie comparvero in Morte e pianto rituale nel mondoantico (1958), undici in Sud e magia (1959), mentre in La ...
Leggi Tutto
CARELL KLEIN, Ghitta
Marina Miraglia
Figlia di Ignazio Klein e di Lotti Sonnenberg nacque a Szatmar (Batmar), Ungheria, il 20 sett. 1899.
Il suo apprendistato tecnico avvenne a Budapest dove seguì un [...] semplici fiori primaverili"; la C., "tailleur nero, piccolo gioiello antico, aria sempre un po' stupita", per gli appuntamenti ) - passò per la sua casa atelier tutto il mondo aristocratico, quello imprenditoriale e dell'alta finanza e ancora ...
Leggi Tutto
Vedi CANDELABRO dell'anno: 1959 - 1994
CANDELABRO (λύχνιον, λυχνία, λαμπτήρ, ϕανός, candelabrum)
G. Bendinelli*
L'elaborazione artistica di un tale oggetto domestico risale molto indietro nel tempo. [...] come una colonna ionica, con una piccola figura statuaria o un piccolo gruppo statuario di coronamento, in mezzo tronca, da cui sorge lo stelo tornito.
Frequenti dovevano essere, anche nel mondoantico, i c. a più bracci. Famoso era il c. d'oro ...
Leggi Tutto
EDICOLA (aedicula)
G. Bendinelli
Escludendo dalla parola il valore etimologico del diminutivo di aedes (tempio), nel qual caso a ogni piccola e minuscola figura di tempio spetterebbe la denominazione [...] . E poiché tale schema architettonico-figurativo nel mondoantico si trova presto fissato nel campo dell'architettura intorno alle pareti del Pantheon a Roma, e quelle tanto più piccole, nell'interno del tempio del Sole a Baalbek (Heliopolis).
Un ...
Leggi Tutto
CAMBRIDGE
Red.
Città dell'Inghilterra sud-orientale, capoluogo della contea omonima, già centro di età romana (Camboritum), sede di una famosa università fondata dagli Agostiniani e di collezioni archeologiche [...] tessuti, di armi e armature, per quello che riguarda il mondoantico una sezione egiziana, una greco-romana, un medagliere e scavi di Flinders Petrie e di altri archeologi. Un piccolo avorio protodinastico raffigurante un leone proviene da Abido. Al ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] particolare sviluppo nel Tardo Impero.
Nell’Oriente antico la produzione di v. è attestata in Siria o in Palestina.
Mondo islamico e Oriente
Superbe lampade da ; il filetto si suddivide in molti piccoli spezzoni, che a temperatura elevata e in ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
antico1
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...