Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] medio-basso, la madre, un tempo, non avrebbe mai pensato di affidare il proprio figlio piccolo a un asilo nido, oppure a una baby-sitter, per Sociali), Il peso dell'illecito sul Paese Italia, Milano 1988.
CENSIS, CDS (Centro Difesa Sociale), Contro e ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] Avvento, i cui dodici apostoli provenivano dalla piccola aristocrazia, dal foro, dal clero, e comprendevano , Torino 1990.
Lanternari, V., Movimenti religiosi di libertà e di salvezza dei popoli oppressi, Milano 1960.
Mayer, J.-F., Sectes nouvelles. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] di Pompeo sulla via Appia, presso Albano, ma strutture più piccoledi questo genere sono attestate in tutte le necropoli di .), Mistero di una fanciulla. Ori e gioielli della Roma di Marco Aurelio da una nuova scoperta archeologica, Milano 1995. ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] e perfino elettroni, più piccolidi qualunque cosa conosciate, tanto minuscoli di carne e le sue ineguagliabili crostate di more! (Carla Ghisalberti)
Bibliografia
Wilma Bellini, Gina di Filio, Il manuale di cucina di Nonna Papera, Mondadori, Milano ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] sia in grado di influire sulla determinazione dei prezzi. Al contrario, in un mercato piccolo e circoscritto a Conn., 1970 (tr. it.: Costo degli incidenti e responsabilità civile, Milano 1975).
Calabresi, G., Melamed, A.D., Property rules, liability ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] fastidio. In fondo capita a tutti, lupi mannari o no, di avere giorni con la Luna di traverso! (Emilio Varrà)
Bibliografia
Anne Fine, Il piccolo fantasma di Pip Parker, Fabbri, Milano 1997 [Ill.]
Hergé, Obiettivo luna, Lizard Edizioni, Roma, s.d ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] estesa da Bellah dalle società preletterate dipiccole dimensioni dell'Africa alle moderne società Le forme elementari della vita religiosa, Milano 1963).
Fortes, M., Evans-Pritchard, E.E. (a cura di), African political systems, Oxford 1940.
...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] rappresentante un piccolo pittore appollaiato su uno sgabello.
Negli Stati Uniti questo genere di copertina indulge ), New York 1976.
Cirio, R., Favari, P. (a cura di), L'altra grafica, Milano 1973.
Constantin, M., Ferm, A. M., World and image, ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] 35 mm, la Kodak 'Brownie', macchina portatile dipiccole dimensioni, accessibile a tutti, amatori e dilettanti. La sport professionistico additando quella torbida vicenda come pietra miliaredi tutti gli scandali successivi. Tuttavia la rimozione ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] Il pluralismo socialista è l'espressione di un piccolo gruppo di socialisti inglesi, e nasce dalla , N.J., 1977 (tr. it.: Le passioni e gli interessi, Milano 1979).
Hirst, P.Q. (a cura di), The pluralist theory of the State: Selected writings of G.D.H ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...