Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] del piccolo. Infatti, durante le prime fasi di vita, i momenti di maggiore comunione G. Forleo, Figlio figlia. Guida a una gravidanza e a un parto felice, Milano, Feltrinelli, 1983.
P.E. Goddard, Hupa text, "American Archaeology and Ethnology", ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] di flussi finanziari (cd. cash generating unit) alla quale esso appartiene, ossia al più piccolo gruppo di , G., a cura di, Il principio substance over form, Milano, 2012; Palma, A., a cura di, Il bilancio di esercizio, 2016, Milano; Racugno, G., Il ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] di insolvenza ex art. 5 l. fall. o di crisi ex art. 160 l. fall., qualità che – in passato – si riteneva non ricorrere, per il piccolo procedure di soluzione della crisi di impresa, in Crisi di imprese: casi e materiali, a cura di Bonelli, Milano, ...
Leggi Tutto
Studio di Napoli
GGirolamo Arnaldi
"In regnum nostrum desideramus multos prudentes et providos fieri per scientiarum haustum et seminarium doctrinarum" ('mediante l'attingimento dei saperi e il semenzaio [...] della 'modernità' del Regno di Sicilia. Nel suo piccolo, anche il comune di Bassano pretendeva, fino dal 1259 Storia dell'Università di Napoli, Napoli 1924, pp. 3-16.
G. D'Amelio, Indagini sulla transazione nella dottrina intermedia, Milano 1972, pp. ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] piccolo passo con la realtà attuale, ci rendiamo conto di come i progressi siano stati inimmaginabili.
La natura di Technology, Oxford, 2017; Carotti, B., Il sistema di governo di Internet, Milano, 2016; Cassese, S., eds., Research Handbook on ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] è controverso se il piccolo imprenditore commerciale possa avvalersi di un institore; secondo alcuni 2010, 282 ss.; Anastasi, A., Institore (dir. vig.), in Enc. dir., XXI, Milano, 1971; Bartalena, A., Commessi, in Dig. comm., IV, III, Torino, 1988; ...
Leggi Tutto
Franco Toffoletto
Abstract
Cominciando dalla storia degli accordi economici collettivi, che caratterizzano la nascita della disciplina degli agenti prima delle norme del codice civile, vengono esaminate [...] .p.c.
Bibliografia essenziale
Baldi, R.-Venezia, A., Il contratto di agenzia, la concessione di vendita, il franchising, VIII ed., Milano, 2008; Bigiavi, W., La piccola impresa, Milano, 1947; Bortolotti, F.-Bondanini, G.-Floridia, G.-Squassi, F., Il ...
Leggi Tutto
DOCCI, Tommaso (Thomas Docii, Decii, Doctius)
Paolo Nardi
Nacque da Doccio di Abate, quasi certamente nel 1401 e forse in Siena. La data di nascita si deduce da quella di morte, avvenuta nell'ottobre [...] delle relazioni tra Siena e Firenze il piccolo Stato di Piombino appariva, per la posizione geografica Legal and polemical manuscripts, 1100-1500, in Biblioteca Ambrosiana, Milano, in Quaderni catanesi di studi classici e medievali, V (1983), p. 299; ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] rendeva di fatto imprescrittibili anche i reati di detenzione illecita o piccolo spaccio di ss.
2 V. Fiorentin, F., Decreto svuotacarceri (d.l. 23 dicembre 2013, n. 146), Milano, 2014, 33.
3 Così, ancora, Fiorentin, F., ult. op. cit., 35.
4 V ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] ” che ha dato luogo ad un concordato preventivo si è pronunziato Trib. Milano, decr. 28.10.2011, in Fallimento, 2012, 1, 78; in 2006, 1, 70 ss.; Ferri, G. jr., In tema dipiccola impresa tra codice civile e legge fallimentare, in Riv. dir. comm., ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...