Trier, Lars von (propr. Trier, Lars)
Bruno Fornara
Regista cinematografico danese, nato a Copenaghen il 30 aprile 1956. Cineasta tra i più discussi, accusato di ambiguità, indicato come uno dei rappresentanti [...] Palma d'oro con Dancer in the dark.
Ricevuta un'educazione ricca di sollecitazioni, girò i primi piccoli film all'età di dieci anni. Appena conseguito il diploma si iscrisse all'università di Copenaghen. Nel 1982 si diplomò alla Danske Filmskole con ...
Leggi Tutto
Rizzoli, Angelo
Marco Scollo Lavizzari
Editore e produttore cinematografico, nato a Milano il 31 ottobre 1889 e morto ivi il 24 settembre 1970. Fondatore di un impero editoriale e cinematografico tra [...] un apprendistato in tipografia e un lavoro all'Alfieri & Lacroix, nel 1909 decise di mettersi in proprio, avviando con un socio una piccola tipografia a Milano. Nella realtà delle nascenti Breda, Falck, Pirelli, il giovane R. iniziò ad affinare ...
Leggi Tutto
Tosi, Piero
Marco Pistoia
Costumista teatrale e cinematografico, nato a Sesto Fiorentino (Firenze) il 10 aprile 1927. Avvalendosi di una solida preparazione culturale e di un gusto raffinato, ha offerto [...] di Belle Arti, dove ebbe tra gli insegnanti O. Rosai. Iniziò l'attività dididi decoro e cattivo gusto piccolo-borghese. Il Gattopardo (1963) rappresenta uno dei vertici del magistero di una mise di Chanel, e didi il re di Baviera (Helmut didi cinema di ...
Leggi Tutto
Belushi, John (propr. John Adam)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, di origine albanese, nato a Chicago il 24 gennaio 1949 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1982. Figura di riferimento [...] blues; immediatamente si decise di farne un film. Prima di girarlo, però, B. ebbe il piccolo ma rilevante ruolo del York 1984 (trad. it. Milano 1985).
J.J. Belushi, Samurai widow, New York 1990.
W. Mandel, Belushi Blues, Milano 1991.
John Belushi. L' ...
Leggi Tutto
BERLANGA, Luis Garcia
Simona Pellino
Berlanga, Luis García (propr. Berlanga Martí, Luis García)
Regista cinematografico spagnolo, nato a Valencia il 12 giugno 1921. Rappresentante della nuova generazione [...] (Benvenuto, Mr. Marshall!), descrizione della vita di un piccolo paese castigliano che sogna invano l'arrivo degli degli spagnoli.
Bibliografia
R. Fattorossi, C. Pappalardo, Berlanga, Milano 1985; C.F. Heredero, Las huellas del tiempo: cine español ...
Leggi Tutto
Ingrassia, Ciccio (propr. Francesco)
Stefano Della Casa
Attore cinematografico, nato a Carini (Palermo) il 5 ottobre 1922 e morto a Roma il 28 aprile 2003. Tra i comici più popolari degli anni Sessanta, [...] minore, che offrì alla coppia un piccolo ruolo in Appuntamento a Ischia (1960). di una vera e propria maschera che si inserisce nella migliore tradizione dello spettacolo popolare.
Bibliografia
G. Fofi, Il cinema italiano: servi e padroni, Milano ...
Leggi Tutto
Paltrow, Gwyneth (propr. Gwyneth Kate)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 28 settembre 1972. Dotata di una bellezza semplice e al contempo sofisticata, la [...] . Nello stesso anno ha ottenuto la parte di Wendy in Hook (Hook ‒ Capitan Uncino) di Steven Spielberg e un piccolo ruolo in Shout di Jeffrey Hornaday, accanto a John Travolta.È stato, però, Se7en (1995; Seven) di David Fincher che le ha portato la ...
Leggi Tutto
DiCaprio, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l'11 novembre 1974. Apparentemente fuori moda, il volto di DiC. ha colpito [...] di Agnieszka Holland. Nel 1998 ha voluto sostenere, al minimo salariale, un piccolo ruolo in Celebrity di Woody , Leonardo DiCaprio: génie en herbe, in "Positif", 1995, 181, pp. 23-25; S. Lusardi, Leonardo DiCaprio: una star per il 2000, Milano 1998. ...
Leggi Tutto
Wiseman, Frederick
Carlo Chatrian
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Boston il 1° gennaio 1930. Considerato uno dei maestri del cinema documentario, W. ha realizzato trentaquattro [...] della società contemporanea; parallelamente è andato affrontando soggetti di sempre maggiore complessità. Belfast, Maine (1999), ritratto della vita e degli abitanti di un piccolo paese americano nel quale tutto il suo cinema precedente rifluisce ...
Leggi Tutto
Ekberg, Anita (propr. Kerstin Anita Marianne)
Stefano Masi
Attrice cinematografica svedese, nata a Malmö il 29 settembre 1931. Simbolo della femminilità statuaria e giunonica, divenne un'icona del cinema [...] cast del kolossal War and peace (1955; Guerra e pace) di King Vidor, vi si stabilì definitivamente nel 1958. Scelta da
S. Quasimodo, Anita Ekberg, Milano 1965; S. Masi, E. Lancia, Stelle d'Italia. Piccole e grandi dive del cinema italiano ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...