PATTI, Ercole
Silvana Cirillo
PATTI, Ercole. – Nacque a Catania il 16 febbraio 1904 da Luigi, avvocato, e da Mariannina Nicolosi, proprietari terrieri originari del paese etneo Trecastagni. Oltre ai [...] Roma, dove si sarebbe dedicato all’attività di scrittore e dove riscosse prestissimo un inaspettato successo, come rivela nell’autobiografico Roma amara e dolce (Milano 1972).
A 15 anni il Corriere dei piccoli, diretto da Silvio Spaventa Filippi, gli ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] New York e i nonni intrapresero la strada del Far West per insediarsi nel piccolo centro di Grand Island nelle praterie del Nebraska. Primo di cinque figli, Henry si trasferì a Omaha dove il padre William gestiva una tipografia e accarezzò a lungo l ...
Leggi Tutto
PAULUCCI DI CALBOLI BARONE, Giacomo
Giovanni Tassani
PAULUCCI DI CALBOLI BARONE, Giacomo. – Nacque a Caltagirone (Catania) il 12 ottobre 1887 da Rosario Barone, piccolo proprietario terriero, e da Anna [...] Diversi anni dopo curò con Antonio Casulli – insieme al quale aveva scritto Il pensiero di Giorgio Arcoleo (Milano 1927) – l’edizione mondadoriana delle Opere di Arcoleo in tre volumi (1929-35): del primo volle come prefatore Giuseppe Antonio Borgese ...
Leggi Tutto
PATRONI GRIFFI, Giuseppe
Maria Procino
PATRONI GRIFFI, Giuseppe (Peppino). – Nacque a Napoli il 27 febbraio 1921 da Felice e da Zenobia Briante. Felice, barone di Faivano, sposò Zenobia in seconde nozze [...] nonno – ricordò in seguito – aveva una piccola biblioteca infiorettata di letteratura francese e russa» (Francione, 2001 F. Rosi, Io lo chiamo cinematografo. Conversazione con Giuseppe Tornatore, Milano 2012, pp. 32-64; P. Tandoi, I Patroni de’ ...
Leggi Tutto
Indipendente, cinema
Serafino Murri-Bruno Roberti
Caratteristiche del cinema indipendente
Con l'espressione cinema indipendente si definisce un insieme di modalità realizzative, produttive e distributive, [...] da piccole società specializzate, e solo talvolta da majors companies. Proprio questo fenomeno dipiccoledi E. De Miro, Genova 1981.
New American Cinema, a cura di A. Aprà, Milano 1986.
Innamorati e lecca-lecca. Indipendenti anni 60, a cura di ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Gustavo
Aldo Bernardini
Nacque a Napoli, il 13 ott. 1885, da Pietro e Rosa D'Andrea. Cresciuto con altri tre fratelli, tutti destinati a diventare seri professionisti, frequentò il liceo a [...] nel 1894), installò in casa un piccolo ufficio per il commercio di film e di apparecchi cinematografici che acquistava sia presso le la quale distribuiva, oltre alle già ricordate Itala Film e Milano-Films, italiane, le francesi Eclair e Gaumont e le ...
Leggi Tutto
PIERANGELI, Anna Maria
Simona Trombetta
PIERANGELI (Pier Angeli), Anna Maria. – Nacque a Cagliari il 19 giugno 1932 da Luigi e da Enrica Romiti.
Fu conquistata dal cinema sin da giovanissima – passione [...] Nel 1942 si pensò di trasferirla a Milano, ospite di Enrico Mattei, intimo amico di Luigi e padrino di Anna Maria, ma la mai di aver ottenuto), forse ci sarebbe stato un nuovo film, e il suo agente stava lavorando per farle avere un piccolo ruolo in ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] di film in grado di accentuare la spettacolarità delle proiezioni cinematografiche rispetto al piccolo sull'impatto di singoli film-evento.
Bibliografia
J. Cary, Spectacular! The story of epic films author, London 1974 (trad. it. Milano 1975); ...
Leggi Tutto
Leone, Sergio
Sir Christopher Frayling
Regista e produttore cinematografico, nato a Roma il 3 gennaio 1929 e morto ivi il 30 aprile 1989. Figura originale del panorama cinematografico a partire dagli [...] predominante dei rapporti umani. Nella storia di un loser, il piccolo gangster ebreo fallito e tradito che, Di Claudio, Directed by Sergio Leone, Chieti 1990.
F. Mininni, Sergio Leone, Milano 1994.
M. Garofalo, Tutto il cinema di Sergio Leone, Milano ...
Leggi Tutto
CASERINI, Mario
Roberta Ascarelli
Nacque a Roma il 26 febbr. 1874 da Oreste, impiegato, e da Isabella Rosati, in una famiglia piccolo-borghese. Secondo la Prolo, esordì come attore di teatro con la [...] e da piccola casa cinematografica di tipo artigianale divenne, col nome di Società italiana Cines del cinema, Roma 1951, pp. 7-11; M. A. Prolo, Storia del cinema ital., 1, Milano 1951, pp. 7, 22 S-i, 35-37; M. Verdone, Del film stori '0 in Bianco ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...