Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] senza lasciar tempo al piccolodi assuefarsi a lui, provoca spesso forti reazioni di panico e di rifiuto. Queste reazioni sono 1935 (tr. it.: Sesso e temperamento in tre società primitive, Milano 1967).
Meggitt, M.J., Desert people: a study of the ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] intrigante, faticosissimo mestiere da mia madre Delia che aveva un piccolo atelier a Roma negli anni Sessanta. Oggi mia figlia Lavinia e industriale di Monza e poi diMilano. Di questo primo periodo vanno ricordati il mobile radio di Luigi Figini ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] di quella infinitamente grande sia di quella infinitamente piccola, e permise la creazione di 'gruppi di direzione scientifica di Paolo Galluzzi, Milano, Banca Popolare diMilano, 1990-; v. II: Le scienze fisiche e astronomiche, a cura di William R ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La Scuola italiana di ingegneria
Sergio Poretti
Tullia Iori
Nel secondo dopoguerra, nei due decenni in cui il Paese passa dalla ricostruzione al miracolo economico, l’ingegneria italiana si impone [...] può concretizzarsi con le prove eseguite nel laboratorio diMilano su un modello di celluloide.
Negli stessi anni dell’autarchia e rapidità sta nella frammentazione dei lavori in piccoli lotti, ciascuno di pochi chilometri. La conseguenza è che nei ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo etrusco-italico
Giuseppe M. Della Fina
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Il contributo che l'archeologia può offrire alla conoscenza [...] categoria a sé, riservata al culto privato, era quella dei piccoli altari per libagioni o offerte non cruente, sia mobili che 'Università degli Studi diMilano, diretti da M. Bonghi Jovino, hanno portato alla luce lo scheletro di un uomo sepolto ...
Leggi Tutto
Pulsione
Liliana Zani Minoja
In ambito psicologico il termine pulsione (dal latino pulsio, derivato da pellere, "spingere, scacciare") sta a indicare la spinta che deriva da un qualsiasi fenomeno o [...] postulato l'esistenza di una pulsione aggressiva, per spiegare la posizione del bambino molto piccolodi fronte a un in clinical practice, Washington, APA Press, 1990 (trad. it. Milano, Cortina, 1995).
p. legrenzi, Storia della psicologia, Bologna, ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] di un piccolo numero di profondi pensatori e di grandi scrittori si interessa al pensiero collettivo di vasti strati di persone e ai pensatori e scrittori di Boyd, Th. Kuhn, La metafora nella scienza, Milano 1983; P. Rousset, Histoire d'une idéologie. ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] dall'Autonomia palestinese, in cui un piccolo gruppo di coloni, per lo più americani di origine, vive nella città, in mezzo 1984.
B. Étienne, L'islamisme radical, Paris 1987 (trad. it. Milano 1988).
F. Burgat, L'islamisme au Maghreb. La voix du Sud: ...
Leggi Tutto
Psicologia dinamica
Giovanni Jervis
Rapporti con la psicoanalisi
Il termine generico di psicologia dinamica viene abitualmente usato per designare quelle teorie della mente e dei legami interpersonali [...] di S. Freud e di coloro che dopo didididi questo insieme didi persistere e di rinnovarsi. Il motivo principale di questa sua vitalità, o se si vuole dididididipiccoli, sia, in alcuni casi, i calcolatori possano costruire validi modelli 'interiori' di ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Antonio Costa
Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] didididi una notte di mezza estate) didi G. Verdi e G. Rossini; Titus (1999) didi R. Bakshi, che adottò una tecnica mista didipiccolodidi un adattamento del romanzo dididididi Jonze costituisce un caso di adattamento di ) di R di confine, a cura di ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...