CANTONI, Costanzo
C. Paola Scavizzi
Nato a Gallarate (Varese) il 6 apr. 1800 da Benedetto, maggiore della guardia nazionale sotto la Repubblica cisalpina e comandante del dipartimento dell'Olona, di [...] cotone. Iniziò nel 1820 con un piccolo stabilimento a Gallarate, dotato di attrezzature antiquate e pochi telai a Lombardia e principalm. nella prov. diMilano, in Atti d. Soc. di incoraggiamento di arti e mestieri diMilano, Milano 1846, pp. 22, 25 ...
Leggi Tutto
BINDA, Ambrogio
Mauro Gobbini
Nato a Milano il 15 febbr. 1811 da Gaetano e da Teresa Aspersioni, e rimasto ben presto orfano, fu preso sotto tutela da uno zio farmacista a Gallarate. Nell'estate dell'anno [...] subito dopo il 1859 dalla enorme fioritura di giornali e riviste in Italia.
La cartiera di Conca Fallata sul Naviglio pavese divenne ben presto un piccolo centro alla periferia diMilano: il B. ebbe cura di costruire case, negozi e altri servizi ...
Leggi Tutto
Simone Filippetti
Brunello Cucinelli
La terza via del cashmere
Un imprenditore che sembra un filosofo e un umanista. Per la sua azienda del lusso ha trasformato un borgo medievale umbro in una città ideale [...] sposato da 40 anni e che sognava di aprire un negozio e una piccola bottega di maglioni. Oggi la Brunello Cucinelli, azienda nel 2012, e scelse una location inusuale, il Museo Diocesano diMilano, tra le icone dell’arte sacra medioevale a lui cara – ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] di Venezia, per l’età medievale; 3 civili, a Napoli (San Martino, statale) per la Marina napoletana, a Genova (Pegli, comunale) per la Marina mercantile ligure, a Milano , armati di missili superficie-superficie e/o di cannoni dipiccolo calibro a ...
Leggi Tutto
scudo Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (ancora in uso per tale scopo presso alcuni popoli) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di ordine pubblico. Consiste in una [...] nelle armerie dell’Arsenale di Venezia, dei musei Stibbert a Firenze e Poldi-Pezzoli a Milano. Dall’uso di appendere gli s. alle era molto usata, specialmente in Marina, per i pezzi dipiccolo e medio calibro sistemati sui ponti scoperti; quando anche ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] intorbidamento dei vini bianchi può essere dovuta alla presenza dipiccole quantità di rame (ne bastano 2-3 mgr. per litro -pratica, Casale 1882; E. Comboni, Trattato di enochimica, Milano 1882; J. Wortmann, Die wissenschaftlichen Grundlagen der ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] L'ambiente ideale per il ricovero è un piccolo reparto specializzato. Può essere sufficiente un ricovero parziale and weight disorders, 1997, pp. 229-32.
Obesità, a cura di O. Bosello, Milano 1998.
Behavioral medicine and women, ed. E.A. Blechman, K. ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] dei costituenti essenziali dell'organismo umano. Mentre piccole aggiunte di acido fosforico come additivo non comportano alcun rischio ", Roma 1987; E. Pagliarini, Conservation and processing of foods, Milano 1987; C. R. Worthing, S. B. Walker, The ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142)
Dario TEATINI
*
Industria. - Anche l'industria zuccheriera, pur dovendo considerare le particolari caratteristiche di industria stagionale con brevissimo [...] di carbonato di calcio; 0,5 - 1% di azoto e 1 - 1,2% di anidride fosforica (determinati sul secco).
La loro efficacia sembra dovuta non tanto all'azione fertilizzante delle piccole quantità di fosforo e di 'industria zuccheriera, Milano 1957. Sulla ...
Leggi Tutto
(XV, p. 264; App. I, p. 595; App. IV, I, p. 790)
Nell'ambito della preparazione alla f. i costruttori propongono impianti sistemizzati in diverse versioni, per collegare tra loro i successivi passaggi, [...] processo a più fasi scarsamente automatizzabile; piccole confezioni e molti nodi nella successiva Cerretini, Tecnologie non convenzionali di filatura, ibid.; F. Testore, M. G. Guzzinati, New deal nel meccanotessile (ITMA 79), Milano 1980; F. Testore, ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...