Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] .1.2003, n. 6, di attuazione della delega, cessa di presentarsi come una piccola società per azioni e diviene una nella logica del diritto, Torino, 1939, 103; Lipari, Le fonti del diritto, Milano, 2008, 216.
43 Cfr. ad esempio Cass., 6.7.2002, n. 9852 ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] sia in grado di influire sulla determinazione dei prezzi. Al contrario, in un mercato piccolo e circoscritto a Conn., 1970 (tr. it.: Costo degli incidenti e responsabilità civile, Milano 1975).
Calabresi, G., Melamed, A.D., Property rules, liability ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] Acierno-Graziosi, La riforma del 2009 nel primo grado di cognizione: qualche ritocco o un piccolo sisma?, in Riv. trim. dir. proc. civ., in Nuova giur. civ. comm., 2011, II, 77-78.
47 Trib. Milano, 4.3.2011, in Foro it., 2011, I, 2184.
48 L’abrogato ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] aveva a disposizione un piccolo cortile, ma il prigioniero non poteva vedere nessun altro al di fuori dei carcerieri, la misura. Giustizia, sicurezza e riforme, a cura di S. Anastasia e M. Palma, Milano, Franco Angeli, 2001.
L. Ferrajoli, Diritto e ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] Ore, diretta da Patti, S., vol. 6, Milano, 2007, 285). Questo tipo di evasione può consistere sia quando il tributo sia regolarmente Italia, ma in ogni parte del mondo, più diffusa nelle piccole strutture; ciò che è peculiare a livello domestico è l’ ...
Leggi Tutto
Le riforme amministrative di Costantino
Hartwin Brandt
Costantino il Grande non è solo l’imperatore della svolta cristiana, ma anche l’originario promotore di riforme innovative in ambito monetario [...] 2009, pp. 124 segg.
3 Anon. de reb. bell. 2, 1-5 (trad. it. A. Giardina, Le cose della guerra, Milano 1989): «Fu ai tempi di Costantino che la smodata largizione di denaro assegnò ai piccoli commerci l’oro al posto del rame, che prima era considerato ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] di taglierini e coltelli, minacciavano i loro compagni di scuola per farsi consegnare piccole somme di denaro. È uno dei tanti episodi di bibliografici
S. Giambrino, Lineamenti di diritto processuale penale minorile, Milano, Giuffrè, 2004; Giustizia ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] di questo avessero gli uomini di governo: nel 1775 un tale Damiens ferisce lievemente Luigi XV con un piccolo travail social [1893], Paris, Alcan, 19265 (trad. it. Milano, Edizioni di Comunità, 19712).
I. Ehrlich, The deterrent effect of capital ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Carla San Mauro
Nacque a Roggiano, nei pressi di Cosenza, il 18 febbr. 1664, da Gennaro e Anna Lombardi, ambedue di famiglia facoltosa. Dopo avere ricevuto la prima istruzione [...] la ragione risieda in una sola persona, in un piccolo numero di cittadini, o nell'intero corpo sociale. Ne risultano -272 passim; D. Consoli, Realtà e fantasia nel classicismo di G.V. G., Milano 1970; B. De Giovanni, La vita intellettuale a Napoli ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
Il buon andamento è riferibile all’attività legislativa, giurisdizionale, amministrativa, secondo le peculiarità di ciascuna ed, in ogni caso, consiste nella efficacia e, cioè, [...] ed alle norme, alle due “componenti prime” del diritto (cfr., anche per ulteriori riferimenti, Cerri, A., Istituzioni di diritto pubblico, Milano, 2009, 6). E, del resto, la deformazione e lo stravolgimento del sistema normativo sono una conseguenza ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...