TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] di fuori, come li può vedere un bambino ancora piccolo. Ciò che manca è la profondità della partecipazione alla consapevolezza di e sui cambiamenti di sesso, in Psiche e Coscienza, Roma 1981; P. Hertoft, Sessuologia clinica, Milano 1982; M. ...
Leggi Tutto
INFANZIA (XIX, p. 188)
Giovanna Dompè
L'assistenza all'infanzia. - La più importante organizzazione internazionale per i soccorsi all'infanzia è la UIPE (Union Internationale de Protection de l'Enfance), [...] poi sorto colla ("Casa del piccolo mutilato", organizzata da don Carlo Gnocchi a Milano).
All'UIPE sono affiliate quasi tutte le organizzazioni similari del mondo, laiche o religiose, grandi o piccole; tra di esse ha assunto particolare importanza la ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] sarà assai più facile per i bambini di estrazione borghese e piccolo-borghese l'‛apprendimento addizionale' del codice ridotto York 1942 (tr. it.: Capitalismo, socialismo e democrazia, Milano 1954).
Settembrini, D., Socialismo e rivoluzione dopo Marx, ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] S. Boldo (172). Nel 1469 è ricostruito il piccolo ponte di S. Cassiano (173). Nel 1475 si apre un cantiere Renaissance, Paris 1964 (trad. it. Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento, Milano 19802), pp. 20-21 e, per le tecniche idrauliche, pp. 74- ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] vittoriosa battaglia anti-curiale ai controversi interventi su piccoli e grandi problemi della vita economico-sociale (le p. 2.
35. Giornali veneziani del Settecento, a cura di Marino Berengo, Milano 1962, pp. XL, LVIII-LXIV.
36. Giovanni Tabacco, ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] con una banda di ragazzi di quartiere in situazioni simili alla sua, che ha compiuto piccoli furti nei negozi American culture, New York 1929 (tr. it.: Middletown, vol. I, Milano 1970).
Lynd, R.S., Lynd, H.M., Middletown in transition. A ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] compito di pacificazione di microconflittualità diffuse a livello dipiccole comunità rurali e di sedi di e la Terraferma attraverso le relazioni dei rettori (Trieste, 23-24 ottobre 1980), Milano 1981, pp. 485-491
93. Su questo cf. G. Cozzi, La ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] ‒ tempo già esso non suscettibile di valutazione unitaria, nel quale non piccolo fu lo scarto tra progetto e realtà (Kaiserrecht und Königsrecht in staufischen Sizilien, in Studi in onore di E. Volterra, V, Milano 1972, pp. 1-21).
G.M. Monti, Il ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] effective. A general report, in Access to justice (a cura di M. Cappelletti e B. Garth), Milano 1978, vol. I, pp. 3 ss.
Cloward, R. A circoscritto al processo decisionale o alla dinamica dei piccoli gruppi; l'impiego del metodo casistico ampliato ha ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] alla proprietà privata, prevede che la legge aiuti ‟la piccola e la media proprietà" terriera (art. 44), la . 544 del ‛Code civil', in Scritti per il XL della morte di P. E. Bensa, Milano 1969, pp. 173-208.
Rodotà, S., Scienza giuridica ufficiale e ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...