Città del Piemonte, provincia di Alessandria, situata sulla sinistra del Tanaro, ove il corso di questo fiume cambia direziorie volgendosi da NE. a E., e riceve, a monte, il torrente Borbore, a valle il [...] con un bel cornicione di terracotta; accanto, l'antico Battistero di S. Pietro, piccolo edificio a pianta circolare con da questi nei primi tempi della conquista, subito dopo la presa diMilano, cioè verso il novembre del 569. Fu poi eretta in ducato ...
Leggi Tutto
È propriamente una costruzione a pianta semicircolare coperta da una calotta emisferica.
L'abside nell'architettura antica. - Recentemente il Seroux, nel ricercare la formazione dello schema architettonico [...] a pianta oblunga o quadrata, sovente munite anch'esse dipiccole absidi: erano la protesi, dove si conservavano le sacre 'oltralpe. Un deambulatorio troviamo nel coro del Duomo diMilano, costruzione veramente gotica, e un deambulatorio con nove ...
Leggi Tutto
Città della Germania meridionale, capoluogo di uno dei quattro distretti del Baden, posta a 402 m. s. m., sul lago di Costanza e sul Reno, dove questo fiume si apre la strada attraverso il terreno morenico [...] con numerosi edifici culturali; a sud si trova un piccolo centro di confine, mentre le abitazioni più ricercate sono presso le -420; C. Manaresi, Gli atti del comune diMilano, Milano 1920.
Il concilio di Costanza.
Lo scisma che dal 1378 lacerava la ...
Leggi Tutto
TEODORICO (propriamente Teoderico), re degli Ostrogoti
Giovanni Battista Picotti
Nacque intorno al 454 da Teodemiro, uno dei tre fratelli della stirpe degli Amali, che reggevano gli Ostrogoti, stabiliti [...] di lui fu tolta la libertà di disporre dei loro beni; ma la dura sentenza fu mitigata per l'intervento dei vescovi di Pavia e diMilano ai Goti di rispettare come re il piccolo nipote Atalarico, di amare il senato e il popolo romano, di placare l' ...
Leggi Tutto
La denominazione giuoco del calcio è comunemente usata per designare il moderno sport del football (palla a piede), ma è impropria perché il football, pur avendo in comune col gioco del calcio alcune caratteristiche [...] perimetro, e da 63 a 65 cm. al piccolo perimetro. Il gioco ha la durata di minuti 80 ed è diviso in due tempi di minuti 40 l'uno.
Calcio d'inizio (kick nazionale di rugby, che l'Ambrosiana diMilano vinse, battendo in finale la Lazio di Roma. ...
Leggi Tutto
ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
Alfredo CASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] istituzione vanno ricordate l'orchestra del Teatro alla Scala diMilano, la quale continua nel campo teatrale e in orchestra jazzistica (v. jazz) si esprime per mezzo di complessi dipiccola dimensione, comprendenti dai 6 ai 25 esecutori circa. ...
Leggi Tutto
Si designano col nome di arti le appendici del corpo di moltissime specie di animali Vertebrati e Invertebrati. destinate alla locomozione, alle sensazioni tattili, alla prensione degli alimenti, alla [...] ampia possibilità di movimento per gli scopi sopra detti, conseguita con un apparato quanto più è possibile piccolo e famoso da Goethe. Nel Museo Stibbert di Firenze e in quello Poldi-Pezzoli diMilano si conservano prostesi per arto superiore ed ...
Leggi Tutto
Città del Piemonre, nel tavoliere compreso tra le colline delle Langhe e del Monferrato, sul Tanaro, poco a monte della confluenza con la Bormida. È il più popoloso centro abitato del Piemonte, dopo Torino, [...] l'annientamento della vicina Tortona e la distruzione diMilano, di assicurarsi il possesso del paese sulla destra del dei loro prodotti; essi possedevano pel traffico un proprio piccolo porto fluviale sul Tanaro. Interessante è il campanile, che ...
Leggi Tutto
LORENA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Giuseppe MARTINI
Antica provincia della Francia orientale, corrispondente agli attuali dipartimenti della Mosa, Mosella, Meurthe-et-Moselle, Vosgi; sotto [...] 'impero romano-germanico e si sminuzza in una serie dipiccoli principati. Il quarto periodo segna la continua ascesa dell (Naix). Il cristianesimo si diffuse, specialmente dopo l'editto diMilano (313), e furono fondati i primi vescovati a Treviri, ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI.
Piero Ignazi
– Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] PD vedeva indagato l’ex presidente della provincia diMilano, Filippo Penati, e venivano altresì coinvolti vari dirigenti corso del 2012, a una dispersione e divaricazione di percorsi. Un piccolo gruppo di ex AN (ed ex MSI, Movimento Sociale Italiano ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...