Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] la sua prosecuzione geologica sia rappresentata dalle isole Andamane e Nicobar. Una piccola parte della Birmania, l'Arakan, rimane fra le catene e il mare delle missioni estere di Parigi e quella delle missioni estere diMilano. Alla prima toccarono ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] , agile e vivace. Il piccolo levriere italiano è un veltro minuscolo, proporzionatamente alto, sottile, a muso lungo e pelo raso. La razza, in decadimento, ha offerto una bella ripresa all'esposizione internazionale diMilano (1927).
Fra le razze ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] , o in quelli ora al Museo Poldi-Pezzoli diMilano, vengono rappresentate anche cacce intere con cavalieri e che ricordano scudi araldici. Il nome di Moudjur è dato anche a tappeti da preghiera più piccoli, di preparazione meno accurata che non per il ...
Leggi Tutto
. Il nome di Catacombe, col quale oggi s'indicano gli antichi cimiteri cristiani sotterranei, non si adoperò anticamente con tale significato, giacché il nome che si dava ad ogni sepolcreto cristiano, [...] adornò con le sue celebri iscrizioni molte tombe di martiri. L'editto diMilano (313) proclamò l'esistenza legale della Chiesa grossolani con figure di uomo e donna, provenienti dal cimitero di Ciriaca; galletto a piccoli cubi, di fattura egregia, ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] In Cina è stato trovato sul gelso un altro lepidottero più piccolo, che fila un bozzoletto bianco poco resistente e differisce dal baco seta, la stazione per la seta diMilano e il regio istituto di setificio di Como.
Ma l'organizzazione praticamente ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] la produzione di due essenze diverse, il commercio di tutte è dominato da un numero relativamente piccolodi grandi ditte, Milano 1930; F. La Face, Processi meccanici di estrazione dell'essenza di limone, Reggio Calabria 1930. Riviste: Berichte di ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] inviate in rete da docenti che si trovano nell'Università diMilano o Roma o Napoli ecc. Va sottolineato dunque come Internet schermo, per il peso - più piccolo e leggero il Rocket eBook - e per il numero di pagine che possono contenere - 100.000 ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] erano incapaci di guadagnarsi la vita (αδύνατοι) ricevevano un piccolo soccorso giornaliero di Spagna dell'ospedale di Santiago di Compostella o quella dell'Ospedale maggiore diMilano da parte di Francesco Sforza nel 1456; ma si trattava sempre di ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] 3°; F. Calvi, Il castello visconteo sforzesco, Milano 1894, p. 27; F. Cusani, Storia diMilano, VI, Milano 1856, p. 75 seg.; E. Ghisi, bandiere marittime).
La bandiera dei reggimenti di cavalleria è più piccoladi quella dei corpi a piedi (fanteria, ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] . C. Boito, Architettura del Medioevo in Italia, Milano 1880; id., Il Duomo diMilano, Milano 1889; L. Fumi, Il Duomo d'Orvieto, organico nei concetti di spazî e di proporzioni, gli altri nella ricerca del piccolo particolare preziosamente lavorato ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...