ZACCAGNINI, Benigno Giuseppe.
Sergio Apruzzese
– Nacque a Faenza il 17 aprile 1912, quintogenito di Aristide (Imola, 22 luglio 1879-Ravenna, 29 febbraio 1960), ferroviere, e di Rita Scardovi (Sant’Agata [...] centro in provincia di Verona, dove rimase con la sua famiglia fino al 1923. La prima educazione cattolica gli fu data in famiglia e poi nell’asilo dellePiccolesuoredellaSacrafamiglia. Nel paese veneto svolse poi il corso di studi elementare ...
Leggi Tutto
CERIOLI, Costanza Onorata (suor Paola Elisabetta)
Andrea Camilletti
Nacque a Soncino (Cremona) il 28 gennaio del 1816, sedicesima figlia del conte Francesco e di Francesca Corniani. Appartenente a una [...] '8 febbr. 1857 e l'8 dicembre dello stesso anno nacquero ufficialmente le suoredellaSacraFamiglia.
Le regole, fissate in un Direttorio composto storia sacra per le orfanelle; Modo di apparecchiare le ragazze alla confessione; Piccole meditazioni ...
Leggi Tutto
ORIONE, Luigi Giovanni, santo
Ennio Apeciti
ORIONE, Luigi Giovanni, santo. – Nacque a Pontecurone, in provincia di Alessandria, il 23 giugno 1872, terzogenito di Vittorio, selciatore, e di Carolina [...] madre costituì il perno educativo dellafamiglia, poiché, date le dell’istituto, la Congregazione dellepiccolesuore missionarie della Carità, mentre nasceva il primo Piccolo positio per la beatificazione: Sacra Congregatio pro causis Sanctorum, ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] i capelli mediante piccole ciocche serpentinate derivava Sacramento e restaurata (Battisti, 1992). Il giuspatronato della cappella alla fine del XV secolo apparteneva alla famiglia . Agostino, un convento di suore agostiniane amato da Lionello, il ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giuseppe
Gabriele De Rosa
Nacque a Sasso di Castalda (Potenza) il 15 sett. 1898 da Vincenzo e Raffaella Viscardi. Trascorse la fanciullezza a Brienza, piccolo borgo poco distante da Sasso, [...] conservava l'abitudine della pratica dei sacramenti. Il clima religioso che visse in famiglia era alimentato dal culto piccolesuore dei poveri nella casa di piazza S. Pietro in Vincoli. Qui venne anche raccogliendo quella che sarebbe stata una delle ...
Leggi Tutto
MAILLE (Maglia), Michel (Michele)
Cristiano Giometti
Figlio di Pietro nacque a Saint-Claude, nell'Alto Giura francese, intorno al 1643, come si ricava da un verbale di congregazione dell'Accademia di [...] Jacques-Antoine Rosset, imparando a intagliare "piccole figure di avorio" (Baldinucci). Con che oggi trova, nel rilievo con la SacraFamiglia sopra il portale d'ingresso del collegio Ripa proviene dall'ex convento dellesuore filippine di S. Croce, ...
Leggi Tutto
CUSMANO, Giacomo
Antonio Fiori
Nacque a Palermo il 15 marzo 1834 dall'ingegnere agronomo Giacomo e da Maddalena Patti. Ad appena tre anni perdette la madre; spettò quindi al padre dargli una prima educazione [...] della violenza. Decisivo doveva rivelarsi l'incontro col canonico Domenico Turano, professore di Sacrapiccoli contributi dalle famiglie di agiata condizione, ma dopo l'aggravarsi dell di suore o di sacerdoti, quando la visione in sogno della Madonna ...
Leggi Tutto
BOSSI (Bossi-Urbani)
Silvana Simonetti
Celebre famiglia di organari italiani di origine svizzera. Il capostipite Antonio, nato a Mendrisio (Canton Ticino) presumibilmente nel primo quarto del sec. XVI, [...] delle dita dell'organista (una seconda piccoladella chiesa della Visitazione (missioni 1845), dei conventi delle Orfane (1852), dellesuore sacramentine (1853) e dello 'esecuzione di musica sacra antica e moderna. fornite dalla famiglia, v.: ...
Leggi Tutto
GRASSI, Vittorio (Vittorio Emanuele Giuseppe)
Gloria Raimondi
Nacque a Roma il 17 apr. 1878 da Giovanni Battista e Angela De Marchi. Seguendo la volontà paterna, si impiegò presso la Banca d'Italia dove, [...] sono ancora di proprietà dellafamigliadell'artista.
Alla X Biennale nel piccolo teatro dell'Accademia di S. Cecilia, l'ex oratorio dellesuore orsoline, per la sezione d'arte sacra, curò l'allestimento della sala retrospettiva dedicata a V. ...
Leggi Tutto
povero
pòvero agg. [lat. pop. pauper -a -um per il lat. class. pauper -ĕris, comp. di paucus «poco» e parĕre «procacciare, produrre»: propr. «che produce poco» (detto prob., in origine, della terra)]. – 1. a. Riferito a persona, che non dispone...