STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] che per c troppo grande non ci sono soluzioni e che per c abbastanza piccolo ce ne sono due, ma che per il valore di c massimo della funzione (prima metà del xvii secolo) di integrale definito inteso come quadratura di una curva, ma è anche il ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] 18 S. Tale coordinazione non avviene nel caso del terzo tipo di rRNA, la piccola molecola di rRNA 5 S: il gene che possiede il codice per l'rRNA 5 (vedi necrobiosi e necrosi).
Naturalmente, così inteso, un simile processo al suo inizio specifico può ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] a preferenza i maschi adulti delle popolazioni rurali, con un piccolo numero di casi tra bambini e infanti. In alcuni episodi epidemici è fornito di un apparato linfatico nel senso comunemente inteso, mancando in esso le stazioni linfonodali e la ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] cui campeggia la protagonista, vittima ed eroina a un tempo, intesa ad un'opera di pietà che è insieme una sfida al con cui un grande principe come Dario giunge al trono, piccole arti femminili, suggerimenti di imbroglioni, connivenza di sacerdoti (e ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] applicato nessuno stimolo. Si ha una serie di piccole scariche elettriche intermittenti, ciascuna corrispondente a una breve di ogni ormone è quello della specificità di azione, intesa in due sensi: 1) specificità di organo (‛bersaglio ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] e dei pagamenti internazionali si sono verificati ripetuti tentativi, da parte di piccoli gruppi di paesi legati da speciali vincoli di affinità e di cultura, di stringere intese miranti a facilitare il movimento di beni e di valuta attraverso i ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] il periodo medievale; quanto segue deve pertanto essere inteso solo come una serie di informazioni su alcuni aspetti si accedeva, attraverso un'unica porta, oltrepassando una cinta più piccola che la precedeva. L'area interna del c. era occupata ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] [H/m]. Si supponga ora di prendere una carica elettrica sufficientemente piccola e puntiforme, dotata di velocità u, e di introdurla nel campo a un'epoca anteriore perfino alla cinematografia, intesa come proiezione di immagini su pellicola di ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] sostituito le vecchie, e una liberalizzazione sessuale spesso erroneamente intesa ha sostituito il vecchio ‟non devi" con il nuovo specie di Insetti: i cromosomi sessuali sono due, X e Y, più piccolo. C'è un'omo- e un'eterozigosi, XX e XY: la prima ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] ‛possibilità' di successo. Insomma, se la metodologia è intesa nel senso delineato nel cap. 2, allora neppure se sono grandemente indebitati verso i loro predecessori e il tutto progredisce a piccoli passi" (v. Agassi, 1963, p. 31). Copernico è solo ...
Leggi Tutto
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...