Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Usa un biciclo Michaux: la ruota anteriore ha un diametro di 85 cm, la più piccola del campo. A ogni pedalata avanza di 2,67 m. Van Heste precede il si salva nel 'tappone' dolomitico solo perché non c'è intesa tra i rivali: solo, staccato di 1′18″ a ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] si compendiavano nella famosa ‛sopravvivenza del più forte', spesso intesa un po' ingenuamente in senso letterale. Ed è noto Weinberg. Tuttavia, si è osservato che esistono deviazioni fortissime (la più piccola di un fattore 6 - che non è poco - e la ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] nella forma f(x) = Σχ∈ØCχχ(x), ove la convergenza va intesa rispetto alla norma nello spazio di Hilbert ℒ2(G, μ). Le e
πk(SP) = πk+4(O).
Sulla base di queste e di un piccolo numero di determinazioni in casi particolari, si calcolano πk(U), πk(O) e πk ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] v. Blair e DeOme, 1962).
Se la lesione premaligna è molto piccola, il cancro che da questa si sviluppa ne cancella rapidamente le tracce, di conseguenza, aperto un vasto campo di indagini intese a dimostrare la presenza di polimerasi RNA-dipendente in ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] di cristallizzazione). A causa di ciò i valori di D sono piccoli e queste misure sono molto difficili e affette da errori relativamente (per es. polipropilene e fibre di vetro) è intesa a migliorare talune caratteristiche d'uso del polimero.
Nel ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] bracciata.
Si tratta, pertanto, di un ordinamento inteso a impedire interpretazioni dello stile in immersione e con in vasca corta; numerosi primati europei in vasca grande e in vasca piccola; 9 medaglie d'oro in sede di campionato europeo. Uno o più ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] è effettuato dalla conformazione melodica generale intesa come Gestalt. Al contrario i musicisti lesione dell'emisfero destro in giovane età, soltanto quando il bambino è molto piccolo, ma la loro frequenza in effetti non è più elevata che nell' ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] con il concetto della persistenza ed integrità dei cromosomi intesi come supporto dei geni. In realtà, tuttavia, . 27). Nell'uomo e in molti mammiferi non solo l'Y è assai più piccolo dell'X, così che la parte che si può appaiare è breve, ma manca ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] Egitto è pur sempre frutto di un lavoro collettivo. Ciò va inteso in primo luogo in senso tecnico, perché le sculture e le , Medinet el-Fayyum, Marina el-Alamein nel I sec. d.C.). Un piccolo impianto termale (15,6 × 9,3 m) è stato portato alla luce a ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] crescita industriale moderna degli Stati Uniti è dovuta in non piccola misura a una tradizione di spirito pratico e di fiducia sin dall'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert si è inteso per tecnologia il miglioramento razionale di tutte le ‛arti' ...
Leggi Tutto
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...