In senso generale è l'azione svolta dai pubblici poteri nel campo della popolazione; può assumere aspetto quantitativo o qualitativo. Rientrano nel primo aspetto sia le misure rivolte ad accrescere l'entità [...] o, quanto meno, ad arrestarne il regresso. Così intesa, la politica demografica (la cui efficacia è ammessa dagli colonizzazione interna e piccola colonizzazione extraurbana; sanzione dell'inalienabilità delle medie e piccole proprietà rurali. ...
Leggi Tutto
UGANDA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIV, p. 609; App. III, II, p. 1006; IV, III, p. 711)
La popolazione (16.583.000 ab. al censimento 1991) appartiene per buona parte (70%) al ceppo bantu [...] apatite, di tungsteno e di altri minerali, ma sempre in piccole quantità. La produzione idroelettrica della centrale di Owen Falls è oggi un suo insediamento in una parte del paese. Contemporaneamente l'intesa fra l'UNLA e la Tanzania entrò in crisi e ...
Leggi Tutto
Attore italiano, figlio d'arte; nacque a Genova nel 1854. Suo padre Gaetano, bolognese, da studente aveva partecipato ai moti del 1831. Gaetano B. aveva sposato una fiorentina, Elena Tamberlicchi: da essa [...] e "coro" della breve vicenda, il Nobilomo Vidal; e, d'intesa con l'autore, in poche ore la immaginò, la foggiò, la dei pochi attori nostri che non consentì mai (salvo in un piccolo film di propaganda per il prestito di guerra) a posare davanti al ...
Leggi Tutto
. Sigla con la quale è nota la Comunità europea dell'energia atomica, una delle tre Comunità (le altre sono la CECA e la CEE) attraverso le quali va realizzandosi il processo d'integrazione economica settoriale [...] dei Paesi della piccola Europa (Belgio, Francia, Italia, Germania Occ., Lussemburgo, Olanda), processo che, secondo le gli interessi della Comunità. Spetta al Consiglio fissare, d'intesa con la Commissione e sentita l'Assemblea, le aliquote ...
Leggi Tutto
Si dà generalmente il nome di coperta a tutto quello che serve a ricoprire, ma in modo più particolare si chiama coperta il drappo che si distende sul letto a scopo di difesa dal freddo o di ornamento. [...] Così intesa, si può dire che la coperta sia antica quanto il giaciglio che essa ricopre e poiché nella sua forma essa è 12 fili al cm. Questo ordito di cotone rappresenta una piccola percentuale del peso totale del tessuto e facilita l'esecuzione di ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi e aterosclerosi sono state oggetto nel decennio 1950-60 di un folto gruppo di ricerche e di pubblicazioni. L'aterosclerosi costituisce il fondamento anatomico di incidenti morbosi che, [...] le impongono, con la durata della vita del soggetto, intesa nel senso unitario convenzionale, che non implica l'esaurimento con l'ostruzione o con la rottura di una media o piccola arteria: coronaria, cerebrale, renale, retinica, degli arti, ecc ...
Leggi Tutto
Slovenia
Lucia Betti
'
(XXXI, p. 959; App. II, ii, p. 844; III, ii, p. 758; V, iv, p. 825; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275; V, iii, p. 79)
Geografia [...] i liberaldemocratici, insieme ad altri partiti di piccola entità, crearono la Liberaldemocrazia slovena (LDS, NATO e insieme all'Ungheria i due paesi diedero vita a un'intesa, la Trilaterale (23 ottobre 1996), per una più stretta collaborazione in ...
Leggi Tutto
Il grande rinnovatore del romanzo picaresco nacque a Siviglia negli ultimi di settembre del 1547. Con tutta probabilità frequentò la scuola sivigliana di grammatica e di umanità del dotto Juan de Mal Lara, [...] , dalla quale si separò ben presto, costituirono non piccola parte delle sue molte amarezze; continuo assillo poi il che in questa città si fosse messo a fare lo stampatore), intesa a promuovere un nuovo sistema ortografico del castigliano, e più ...
Leggi Tutto
Piccola città della Francia orientale, nella Borgogna, circondario di Mâcon, dipartimento di Saône-et-Loire; conta 4258 ab. (1926). È posta sulla riva sinistra della Grosne, in una bella e fertile vallata [...] , distillerie, molini, concerie, segherie meccaniche rappresentano la piccola industria locale.
Passa a Cluny la linea Mâcon-Cluny formatasi su elementi lombardi, sotto influenze classiche, e intesa a conseguire i risultati dall'uso delle vòlte. ...
Leggi Tutto
Un unico linguaggio, cioè un unico pensiero (senza cui non sarebbe data comprensione fra gli uomini), si frange, nel suo svolgimento, in un'infinita molteplicità di dialetti, di lingue letterarie, di lingue [...] cosciente della grande patria noi lo guidiamo attraverso il culto della piccola patria natale: tale metodo è riassunto nel motto dal dialetto dal Manzoni, l'apostolo dell'unificazione linguistica, intesa soprattutto come scorta all'unità politica e ...
Leggi Tutto
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...