GEORGIA (georg. Sak‛art‛velo; A. T., 73-74)
Giorgio PULLE'
Carlo TAGLIAVINI
Giorgio VERNADSKIJ
Ettore LO GATTO
Gerhard DEETERS
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
La Repubblica socialista sovietista Georgiana [...] il sistema del Caucaso ai monti della Transcaucasia e più specialmente al Piccolo Caucaso, dividendo la vallata del Rion a O. dalla vallata della georgiani i quali, già simpatizzanti per l'Intesa, passarono dalla parte della Germania. Il governo ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] facoltà universitarie, o corsi di laurea, alla b. intesa non più come singola disciplina ma piuttosto come matrice paragonata al traffico di un centro urbano (dalla piccola città alla metropoli) e richiede precisi meccanismi di regolazione ...
Leggi Tutto
È la dea greca dell'amore, nel significato più largo della parola; poiché essa impersona l'attrazione delle singole parti dell'universo l'una verso l'altra, per conservare e per procreare; simboleggia [...] più tipi iconografici non si può parlare, salvo - bene inteso - i casi in cui sia riprodotta una figura statuaria. acefala di Cirene; e talvolta su questo delfino sta a cavalcioni un piccolo Eros. Talvolta c'è soltanto una figura di Eros, che prende ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] radici contadine, impiego preferenziale del legno, cultura della casa (intesa come riparo, quale in fondo il clima sub-artico impone teosofico di R. Steiner, al quale è dedicato il piccolo kindergarten di Bergen (1981-83), del gruppo Hus. La ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] , che istituisce l'Autorità di bacino idrografico, intesa come sede di coordinamento delle attività di programmazione, precisare, comunque, che i THM rappresentano soltanto una piccola percentuale (5÷20%) della totalità dei composti organoclorurati ...
Leggi Tutto
INFINITO
Ferdinando D'AMATO
Federigo ENRIQUES
(lat. infinitum, gr. ἄπειρον; fr. infini; sp. infinito; ted. Unendliches; ingl. infinite).
L'infinito nella storia della filosofia.
Questo concetto compare [...] attribuito a Dio il carattere dell'infinità, intesa come indeterminatezza qualitativa (ἄποιος): Dio è infinito compatta, illimitatamente divisibile; la superficie non è un velo di piccolo spessore, bensì una pura divisione fra spazî contigui; il ...
Leggi Tutto
PASCAL, Blaise
Giovanni Vacca
Nato a Clermont (poi Clermont-Ferrand) il 19 giugno 1623, morto a Parigi il 19 agosto 1662. La famiglia Pascal, nobilitata già da parecchie generazioni, aveva dato alla [...] G. Tallemant des Réaux: quello che ci mostra il piccolo Blaise dodicenne, ancora ignaro affatto di principî geometrici perché gli anni 1652 e 1653. Ma in qual senso va intesa questa mondanità? Jacqueline parla in una lettera di "horribles attaches ...
Leggi Tutto
MONACO di Baviera (ted. München; fr. Munich; anticamente ad Monacos "zu den Mönchen": un piccolo monaco "das Münchner Kindl" è lo stemma della città; A. T., 56-57)
Hans MOHLE
Karl SCHOTTENLOHER
Elio [...] di Lasso, veniva rappresentata una Commedia dell'arte: e un piccolo teatro, con attori italiani di cui fu a capo un tal , F. Erler il direttore di scena: la rappresentazione era intesa secondo lo spirito delle arti figurative: la scena non doveva ...
Leggi Tutto
VIOLINO e VIOLINISTI
Mario CORTI
Francesco VATIELLI
VIOLINISTI - Sugli strumenti ad arco antecessori dell'attuale violino e della famiglia che ne derivò, sono date notizie alla voce viola.
La tendenza [...] catena e l'anima. La prima è formata di una piccola striscia di abete applicata sotto il piano armonico e che incomparabile splendore. La sonata per pianoforte e violino, modernamente intesa, comincia con J. Haydn. Maggiore importanza il violino ...
Leggi Tutto
GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] (monofattoriale) e per circa il 2% quella multifattoriale, intesa come interazione tra geni e ambiente. Non è attualmente noto sindrome di Down è stata ricondotta alla duplicazione di una piccola regione di circa 2000 kb che mappa sulla banda 21q22, ...
Leggi Tutto
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...