Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] città o una parte di essa, oppure un territorio); alla piccola scala (un prodotto artigianale o industriale); o ancora a un' riguarda ora non solo il rapporto tra pensiero e modello, inteso nella sua interezza e complessità, ma tutti i rapporti tra ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] vita cittadina si è sviluppata assai presto. Oltre la corona delle piccole città che cingono i Vosgi alla baso, tre grandi centri, 1928 parecchi autonomisti furono accusati di complotto e di intesa con lo straniero. Ma alle elezioni generali, del 22 ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] paese di antica civiltà, come l'Italia, l'attività bonificatrice, intesa come si è detto, non può non essere, è ovvio, paese come l'Italia ad alta densità demografica e a piccola quota di territorio in pianura. Una eccessiva estensione del bosco ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] cui le relazioni economiche con l'estero rappresentano una piccola percentuale dell'attività totale.
I meccanismi di propagazione ma occorre un ulteriore strumento, la politica dei redditi, intesa come un controllo sull'evoluzione, se non di tutti ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] del segnale disponibile all'uscita del trasduttore è una piccola frazione di quella sottratta all'ambiente e che ha per la quale si usano due soli livelli rappresentativi è presto intesa se si riflette sul fatto che è più semplice decidere su ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] , che spingeva centinaia e migliaia di persone, specie dei piccoli centri, verso la Riforma, era proprio costituito dall'incuria . Bartolomeo (24 agosto 1572) spezzava la possibilità d'un'intesa fra la monarchia dei Valois e i calvinisti. E se fino ...
Leggi Tutto
. Questo epiteto che significa "lo Svegliato, l'Illuminato" designa comunemente il Buddha storico, ma la dommatica degli stessi testi più antichi (Nikāya) sancisce la credenza ch'egli non fu il solo Buddha. [...] morte, vede il pericolo della rivelazione di Gotama, intesa a strappare al suo dominio miriadi di esistenze, e forma di una lente. Essa sarebbe, secondo le induzioni del Foucher, un piccolo ciuffo di peli tra le sopracciglia.
Accanto al tipo del B., l ...
Leggi Tutto
È l'appartenenza di una persona allo stato. Nel diritto privato, la cittadinanza non è più condizione indispensabile per il godimento dei diritti, giacché per l'art. 3 del nostro codice civile "lo straniero [...] buon nome italiano. Si attribuisce, inoltre, la piccola cittadinanza ai cittadini delle isole italiane dell'Egeo, nelle monarchie, se non si può parlare di cittadini come sono intesi dal punto di vista classico, vi sono varie categorie di sudditi e ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] con Mitridate del Ponto dall'altra, abbia spinto questo a un'intesa anche con Ariarate di Cappadocia; ma è dubbio se egli si sovrano, e ingrandì un'altra volta il regno di Cappadocia con la Piccola Armenia e la Cilicia aspera (20 a. C.). Caduto in ...
Leggi Tutto
TRASFORMATORI elettrici
Luigi LOMBARDI
Classificazione e cenno storico. - Si definisce in generale trasformatore elettrico ogni apparecchio statico, atto a modificare in determinato rapporto i fattori [...] 'avvolgimento primario può ridursi a un numero di spire molto piccolo, o per avventura a un unico conduttore attraversante un nucleo prova di corto circuito sotto piena tensione, intesa soprattutto a verificare la resistenza meccanica degli ...
Leggi Tutto
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...