È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] perché raccoglie diverse categorie di mestieri per i lavori diversi di piccola mole che occorrono d'urgenza alle navi, le quali di solito specialmente da noi, la loro organizzazione è più intesa a soddisfare certe esigenze di dipendenza gerarchica di ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] qui alcalino (soluzione al 20÷25% di potassa addizionata con piccola quantità di litina), e gli elettrodi sono costituiti così: quello batteria, il numero di elementi della quale sarà, ben inteso, da scegliersi in guisa che la sua tensione a vuoto ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] ,03 ab. per kmq. La maggior parte della popolazione vive in piccoli centri lungo il corso dei fiumi principali (Yukon, Tanana, Susitna, piuttosto alla glaciologia che alla esplorazione alpina strettamente intesa, sono da menzionare J. Muir colle sue ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] cui è pervenuto.
L'unità di entrata è genericamente intesa come quella parte del complesso capace di accogliere le pari a −eu (t)/G, si può rendere sufficientemente piccola aumentando il guadagno G dell'amplificatore; tale guadagno in pratica ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] più larga area data al frumento, e Ravenna, assai più piccola, veniva seconda: questa con oltre 69 mila ettari, quella fa la nana, che e' bab u vo' durmì. L'amante comprende: Ho inteso, bela, quello che vuoi dire - A vegn ed mana sera, se e bech u ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] si prestavano bene a tale scopo, ma, appunto per questo, il piccolo centro abitato (Almedina) che vi si era andato formando (compreso comuni ai due paesi, premevano in senso favorevole a un'intesa più ampia e duratura. Infatti il trattato di Madrid ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] 5 cm., cosicché il diametro d'una molecola è 2000 volte più piccolo di λ. Ciò significa che tutti gli elettroni di una stessa che può caratterizzare questi due aspetti della fotografia celeste intesa nel senso più comune della parola è quello della ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] state più forti dei legami famigliari; e, anche se tentata, un'intesa borbonica europea non c'è stata, o non è stata vitale. A Ma fu gioia di breve durata. La bronchite distrusse quella piccola vita (28 marzo 1870), e i genitori ne rimasero desolati ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] 50 mila tonnellate, costruiti per l'Hapag e passati all'Intesa in conto riparazioni, sono tra i più grandi del mondo. 415 kmq. (di cui 36 occupati da acque) è uno dei più piccoli della repubblica tedesca. La parte principale di esso è a nord dell'Elba ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] di giudizio estetico". È chiaro da queste parole che il p. così inteso - sia reale che immaginario - si risolve in se stesso, nell'atto della gestione di tutti gli spazi 'esterni', dalla piccola dimensione del giardino a quella più estesa della ...
Leggi Tutto
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...