. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] somma eventuale rilevante la cui probabilità di ottenimento sia piccola più del suo valore matematico; l'influenza dello spirito pura, si poneva l'esigenza di un diverso orientamento, inteso per un verso alla liberazione da ogni dogmatismo e alla ...
Leggi Tutto
INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] sia assai disperso. Si dimostra che tale potere separatore, inteso eome la frazione di λ che può essere ancora svelata onda associata a un elettrone accelerato convenientemente, è molto più piccola di quella della luce comune. Così, per un voltaggio ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] atti ufficiali del CVL) si raccolsero da principio nelle montagne in piccoli gruppi autonomi, che solo più tardi - a partire dal gennaio a presidî o a veicoli tedeschi isolati, attività spesso intesa a dare ai patrioti l'armamento di cui difettavano e ...
Leggi Tutto
MANTOVA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Arturo SOLARI
Romolo QUAZZA
Adelmo DAMERINI
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Tammaro DE MARINIS
Manfredo VANNI
Importante città della Lombardia, capoluogo di [...] relazioni con tutto il vasto mondo della grande e piccola politica. L'energia e l'ordinata amministrazione di Guglielmo d'assedio e riusciva a frustrare le estreme speranze liberali di un'intesa con l'esercito di Carlo Alberto.
Da quel momento, tra le ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] Torino 1925-26 e ristampe); l'Enciclopedia moderna illustrata (Piccolo Lexicon Vallardi [voll. 10, Milano, finita di quasi 250 milioni di lettere.
L'impostazione stessa dell'opera, intesa a essere un inventario della scienza italiana, indicò sin dal ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] l'occhio al di là di circa 500° (questa cifra va intesa come un ordine di grandezza; essa è un po' variabile da e anello all'estremità superiore, che porta nel centro o a due terzi un piccolo recipiente per l'olio, a uno, due o tre becchi, e coperto. ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] che oggi chiameremmo igiene; più tardi ginnastica fu intesa come l'arte del παιδοτρίβης, il maestro esercizî di corsa, 4 minuti di arrampicata, 5 di salto, 2 di sollevamento piccoli pesi, 3 di lancio, 2 di esercizî di difesa, 5 di percorsi regolari ...
Leggi Tutto
L'antichità classica. - L'uso d'immergersi nell'acqua fredda o calda, o di farsela versare addosso, fu più o meno diffuso presso tutte le popolazioni antiche. Si bagnavano gli Egizî, gli abitanti della [...] luogo preferito di riunione, di passeggio, d'incontro, intesa la loro costruzione come uno dei mezzi migliori, per di migliaia di persone vi si reca ogni giorno. Anche i piccoli paesi hanno generalmente il loro stabilimento dei bagni. Il bagno vien ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] e questo stato di cose durò finché nel 1828 una piccola parte del paese fu incorporata all'Impero russo. Le invasioni fisso, che non potrebbe dare buoni risultati se non d'intesa con i dissidenti, per non moltiplicare ancora le divergenze già ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] dollari degli S.U.); le monete d'oro però (tranne una piccola emissione commemorativa del 1930) non circolano e i biglietti di banca hanno orientales lavora per l'autonomia dello stato, d'intesa coi patrioti uruguaiani emigrati a Buenos Aires. Un ...
Leggi Tutto
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...