il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] pratica, era poi anche aiutata dal bisogno di unità legislativa, intesa come mezzo di coesione, e perciò di forza, dello stato: . Sennonché questo vasto disegno non fu potuto attuare che in piccola parte durante il regno di Pio VII. Il solo codice di ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] un conduttore sferico di raggio R la capacità così intesa, ha il valore
Per costruire tutta questa teoria matematica valore viene letto sull'elettrometro.
Se si colloca un conduttore di piccole dimensioni nel punto che si esplora e lo si pone per un ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] identificato il sito del teatro; a Nuova Pleurone in Etolia è un piccolo teatro del sec. III a. C., con scena appoggiata alle mura profonda, rivoluzione morale, estetica e anche tecnica, non fu intesa subito in tutti i paesi.
In Francia, un Becque, ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] con coperture a volta (420 t e 6000 m2 ciascuna) sollevate a piccole tratte con 16 martinetti idraulici di 300 t e 2 di 100 t del processo progettuale è dello studio di architettura tradizionalmente inteso; in tal senso aveva operato, come si è ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] capaci di poderose costruzioni in pietra, di facile taglio e piccole dimensioni, il mattone cotto fu usato solo dopo il contatto generali di costruzioni civili o nelle infinite opere intese ad illustrare le singole categorie delle abitazioni odierne ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] XV (l'epinicio del negus Yesḥaq).
La Somalia così intesa comprende per intero la Somalia Italiana, la Somalia Britannica ( e viene pestata in grandi mortai di legno e macinata con piccole macine a mano; se ne fanno focacce non lievitate che servono ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] San Giovanni di Terranova e dal 1584 occupate la Virginia e qualcuna delle Piccole Antille. Tra il 1585 e il 1592 si erano create e munite di due sole delle tre grandi potenze coloniali dell'Intesa vincitrice, l'Inghilterra e la Francia. Inghilterra ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] varia di poco sia che si tratti di telai bassi con navetta piccola, sia di telai alti con navetta grossa e cioè da 180 a uguali numeri corrispondono uguali misure e sarebbe opportuna un'intesa internazionale tra le varie fabbriche. Il n. 4 misura ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] protetta da antemurale (fig. 4). - La disposizione è intesa ad assicurare a tutto il bacino racchiuso tra i due moli quarantina di metri l'uno dall'altro, attraversano la muratura del molo dei piccoli canali larghi da m. 1.55 a m. 2 e profondi fino ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] ); inoltre in molti eserciti si adotta anche per la cavalleria un piccolo scudo, di solito di legno rivestito di metallo. L'arma offensiva cavalleresca ha infine un indirizzo nettamente pratico; è intesa come vero e proprio tirocinio all'acquisto di ...
Leggi Tutto
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne contegno...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...