Bacino del Mare Mediterraneo, fra la penisola italiana a occidente e la Penisola Balcanica a oriente. Occupa la depressione tra l’Appennino e le Alpi Dinariche, è lungo circa 800 km e largo da 90 a 220 [...] dagli anni 1970, il mutamento dell’apparato manifatturiero italiano, che ha privilegiato il modello della piccolaemediaimpresae dell’industrializzazione diffusa, ha preso le mosse proprio dalle regioni adriatiche settentrionali (Friuli-Venezia ...
Leggi Tutto
TRASPORTO (XXXIV, p. 213)
Giuseppe FERRI
Sergio FERRARINI
Ferruccio Vezzani
Coordinamento e concorrenza dei diversi mezzi di trasporto. - I diversi mezzi di trasporto, terrestri, aerei, marittimi, [...] lunghezza media di e liquidi, grano, ecc.), sembrano destinati a rimanere alle navi da carico. I trasporti marittimi di piccoloimpresa) e s'individua come una locatio rei, il noleggio e il trasporto presuppongono l'impresa. I servigi di un'impresa, e ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] settentrionale fu impresa di esploratori polari e continuò per il Gran Bacino, elevato in media 1300-1500 m, dove le piccola selvaggina con frecce e trappole, e alla raccolta di radici e erbe selvatiche, pratiche che implicavano grande mobilità e ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] dato relativo alla dimensione media delle unità locali è un elemento utile per misurare il livello di sviluppo industriale. In particolare si può affermare che nel Mezzogiorno il processo di emarginazione delle piccoleimprese continua in misura più ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] medie, fino a 15.000 t. di portata, come i tipi Agip di anteguerra, già ricordati; cisterne di piccole dimensioni, per la distribuzione tra i grandi e i piccoli dal momento in cui ne èimpresa la costruzione, è assoggettata ad uno stretto controllo ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] all'aria, malgrado la sua piccola densità, una notevole forza viva fu la più importante impresa individuale, l'impresa più sensazionale fu la di circa 10.000 chilometri in ore 24 e 20 minuti di volo effettivo, a una media di km. 393 all'ora, mentre ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] C, D, E: ciò vale a dire che risultano preferite automobili più piccolee quindi più leggere jeep); un autocarro leggero 4×2; un autocarro medio 4×4; un trattore leggero di cui in seguito impresae la dimensione dell'attivo finanziario, e tra questa e ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] e poco permeabile (permeabilità mediamente pari a 2,5 × 10−7 m/s), è dato all'impresa dalla decisione del governo francese e della SNCF europea e quella britannica), hanno vetture e locomotive conformi alla sagoma britannica che è la più piccola ( ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] nobiltà, l’alto clero e l’alta borghesia; seconda classe per la mediaepiccola borghesia; terza classe per giolittiano, in Le Poste in Italia. Da amministrazione pubblica a sistema d’impresa, a cura di V. Castronovo, Laterza, Roma-Bari 2004, pp. 3 ...
Leggi Tutto
impresa
imprésa s. f. [der. di imprendere]. – 1. a. In genere, ciò che si imprende a fare o che si ha in animo di fare: Perché, pensando, consumai la ’mpresa Che fu nel cominciar cotanto tosta (Dante). Indica per lo più azioni, individuali...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...