fóndo comune di investiménto Istituto di intermediazione finanziaria che mira a investire in titoli azionari e obbligazionari i capitali raccolti presso i piccolie medi risparmiatori. Il risparmiatore, [...] specializzati in società quotate di piccola o media capitalizzazione (small cap) e per i fondi mobiliari con impresa, ovvero a titolo di acconto in quest’ultimo caso (ove, comunque, non è riconosciuto alcun credito di imposta, in quanto non vi è ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] produttivo ha comportato un rinnovato diffondersi della piccolaimpresa, non come residuo di forme premoderne di di aziende medie o piccole, facili ad adeguarsi alla congiuntura e ai cicli economici, non ha creato eccessive congestioni e non ha ...
Leggi Tutto
SIDERURGICA, INDUSTRIA
Alessandro Goglio-Giuseppe Rosa
La nascita dell'i.s. italiana risale alla prima metà del 19° secolo. Vero e proprio motore dello sviluppo economico, la siderurgia conobbe una [...] dei costi, perdendo di conseguenza quote di mercato su entrambi i fronti, interno ed estero.
L'evoluzione delle impresepiccoleemedie fu di gran lunga diversa. La loro espansione proseguì per tutti gli anni Settanta combinando aumenti di capacità ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] che non costituiva certo il tipo d'impresa che si poteva pensare idonea a un a vivere in un epoca dominata dai media visivi: la televisione era diventata un è l'efficacia con cui è preservata la libertà del flusso d'informazioni, tanto più piccolaè ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] del Medioevo, Torino piccoleimprese industriali.Infatti si è preferito definire e regolamentare per legge una figura ibrida d'impresa artigiana, in parte impresa familiare e in parte impresa industriale, purché piccola. È evidente che l'impresa ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] servizi sanitari che le famiglie acquistano da piccoleimprese (sovente semplici lavoratori autonomi o liberi professionisti la sommersione riguarda settori 'moderni' e attività con produttività superiore alla media, il dato ufficiale sottostima la ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] SpA (che gestisce la Borsa di Milano), per rispondere alle esigenze delle piccoleemedieimprese (PMI) che vogliono quotarsi con l'obiettivo di una crescita nel medio-lungo periodo, agevolata da investimenti strategici per il proprio rafforzamento ...
Leggi Tutto
Economia
Rinuncia a consumare una parte del reddito netto, in natura o in moneta, e anche i beni non consumati o il loro equivalente monetario, indipendentemente dall’uso che ne intenda fare il risparmiatore. [...] impresa o r. forzato societario, ossia quella parte della differenza tra ricavi e costi che rimane all’impresa dopo il pagamento delle imposte e sono giovani e di meno quando giungono all’età della pensione. In tal senso la propensione media al r. ...
Leggi Tutto
Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili.
Economia
Situazione in cui un soggetto compie una scelta che può comportare esiti diversi; dunque il r. è legato alla possibilità [...] (rendere piccola una probabilità sfavorevole ecc.). È anche (almeno teoricamente) è però riferirsi alla previsione, cioè all’ipotesi, ‘media’ in senso in alcune operazioni di gestione delle imprese bancarie e assicurative.
Gestione del r. aziendale ...
Leggi Tutto
Biologia
Area di d. (o d. areale) La superficie geografica su cui è distribuita una data specie animale o vegetale; può essere più o meno ampia o ristretta, continua o interrotta.
Fisica e chimica
1. [...] ’esame del fenomeno alle proprietà mediee alle dimensioni geometriche macroscopiche del sistema locali, su scala relativamente piccola, dell’indice di rifrazione , del valore economico di un’impresa. Un’impresa diffonde il proprio valore quando i ...
Leggi Tutto
impresa
imprésa s. f. [der. di imprendere]. – 1. a. In genere, ciò che si imprende a fare o che si ha in animo di fare: Perché, pensando, consumai la ’mpresa Che fu nel cominciar cotanto tosta (Dante). Indica per lo più azioni, individuali...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...