Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] in almeno una specie animale - e si tratta di una impresa ardua - sarà possibile tracciare un piccoli, una popolazione con alta fecondità si estinguerà, in media, prima di una con bassa fecondità, cosicché per un processo storico di estinzione e ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] orsono, una quota più alta delle risorse di una popolazione di religiosi nel frattempo divenuta più piccola, mediamente più anziana e più eterogenea. Infine cresce la quota di presbiteri religiosi il cui sostentamento economico viene assicurato dal ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] sociale che media il rapporto fra individuo e società.
Per quanto concerne le piccole associazioni, il risalto è giustificato . 584 dell'8 agosto 1977, che prevede la riunione di imprese sotto una società 'capogruppo' per l'appalto di lavori pubblici ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] effetto serra di una media del 5,2% e biotecnologiche, lancerà un progetto concorrente.
Fondata la Celera Genomics. Craig Venter fonda questa impresaè il primo a essere interamente decifrato. Il numero di geni individuati è sorprendentemente piccolo ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] piccolo intero positivo n tale che Tn(ω) ∈ A se ω ∈ A. Il teorema di ricorrenza di Poincaré afferma che nA è finito con probabilità 1; secondo la formula di Kac, il valore medio della variabile casuale IAnA è affrontato questa impresa spinti dalla ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] un bene comune locale, espressivo di un livello medio di appartenenza sociale dei prodotti rispetto alla loro funzione e tecnologie, assemblaggio di mano d’opera specializzata epiccoleimprese di confine, a partire da quel motore propulsore che è ...
Leggi Tutto
Capitale
Giorgio Lunghini
Introduzione
'Capitale' è un termine tratto dal linguaggio comune, con cui si indica normalmente qualsiasi forma di ricchezza accumulata e accantonata, che consenta di ottenere [...] diverse e non vi è fra di esse la più piccola analogia, come non vi è analogia soltanto in questo esso èmediato, e celato, dallo scambio. Il profitto è il risultato della veniva prodotto da un gran numero di imprese di pari dimensioni fra le quali ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] luogo a luogo e, in media, può essere assunto equivalente a 66,5 cm ca.); dimensioni più piccole erano standardizzate a 2/3, 1/2, 1/3, 1/4 e 1/6 di e terminava elencando le maniere che si dovevano tenere a tavola.
La provvista di cibo era l'impresa ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] l'impresa capitalistica. È evidente però che come strumento di dominio la burocrazia può operare nell'interesse della piccola . La crescita della classe media, occupata principalmente presso grandi organizzazioni, e l'importanza del tutto analoga ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] fatto che la divisione di un segmento in media ed estrema ragione era detta 'divina' o funzionari inviava loro insoliti regali, piccoli prodigi della scienza che riempivano di gesuiti creava altri problemi e rendeva l'impresa della riforma assai ...
Leggi Tutto
impresa
imprésa s. f. [der. di imprendere]. – 1. a. In genere, ciò che si imprende a fare o che si ha in animo di fare: Perché, pensando, consumai la ’mpresa Che fu nel cominciar cotanto tosta (Dante). Indica per lo più azioni, individuali...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...