TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] e pascoli 1663 ha.). Nella piana predominano le colture orticole e foraggere, sulle colline apriche invece il vigneto e il frutto. Numerose sono le piccoleimprese Toesca, Storia dell'arte italiana, I: Il Medioevo, Torino 1927); v.: G. Fogolari, ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] di lavorazione è il risultato dell'aumento della capacità media dei singoli impianti, la quale è all'incirca raddoppiata, e non dell'aumento del loro numero; b) lo sviluppo tecnologico, oltre all'eliminazione di numerosi piccoli impianti superati ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] piccoli, con una popolazione media di 420 ab., che sale a 828 e 907 nei distretti insulari di Lesina e Brazza. Soltanto 16 centri superano i 2000 ab. e di Gregorio VII che avrebbe preferito affidare l'impresa a un principe danese) il conte normanno ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] .500, USA 22.500): tra il 1980 e il 1991 il PNL si èmediamente incrementato − in termini reali − dell'1,5 petrolifera di stato, la PEMEX, è la maggiore impresa del paese, con circa 100.000 Sonas de Mariachi per piccola orchestra, del 1940), ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] a E. per una lunghezza di oltre 250 km., con una larghezza media di circa 35, fra 23°21′ e 26°20′ E., e fra 34°55′ e 35 egregiamente la sua impresa, specialmente per l'indulgenza e la mitezza del e i Marmaridi, e il ricordo di una piccola guarnigione ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] dipendenti, organizzati nei piccoli villaggi, vici, è lo scambio tra mediae tenue nelle coppie balco palco, balla palla, banca panca e simili (v. anche italia: Lingua e far fallire anche questa volta l'impresae Astolfo si ritira conchiudendo una pace ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] . L'esercito estone, non aveva preso parte all'impresa. Fu fatta la pace fra l'Estonia e la Russia a Tartu il 2 febbraio del 1920. media di 2113,2 ha. (2.428.087 ha.) e 50.961 piccole proprietà dell'estensione media di 34,1 ha. (1.761.015 ha.) e ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] della gleba. Il nuovo teatro, detto Piccolo Teatro per distinguerlo da quello dell'Opera, 'impresa del Mamontov venne meno e col Simin lavorarono i pittori Bilibin e piuttosto calde (15°; la media annuale oscilla tra 3°,6 e 4°,5); il periodo di ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] grande energia e a media profondità e l'altro di modesta energia ma a piccola profondità, e quindi è a volte un fattore critico risolvibile solo con approfonditi studi sismotettonici e con la rivalutazione delle coordinate epicentrali, impresa ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] frutteti, per le piccole case di campagna, le cosiddette dači, ornate di fiori, per i campi coltivati a cereali, barbabietole, canapa, tabacco, e per i vigneti. La densità di popolazione è perciò assai elevata, tanto da raggiungere la media di 64 ab ...
Leggi Tutto
impresa
imprésa s. f. [der. di imprendere]. – 1. a. In genere, ciò che si imprende a fare o che si ha in animo di fare: Perché, pensando, consumai la ’mpresa Che fu nel cominciar cotanto tosta (Dante). Indica per lo più azioni, individuali...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...