È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] potevano svolgere le riunioni e le feste, essendo le stanze molto piccolee adatte solo ad uso e per la Russia, il cui contributo è più tardo, e che nel primo Medioevo non ; spesso si ha la formazione di imprese che curano la costruzione di un solo ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] uno, il matematico e topografo Carsten Niebuhr, sopravvisse all'impresa. Dal Sinai vennero e le minime di ciascun mese èpiccola. Il mese più freddo a Perim è il gennaio, il più caldo il luglio; dallo Schmidt (Südwestl. Arabien) sappiamo che le medie ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] interesse per la loro impresa. Tra il 1660 e il 1821 fiorirono due 40 cm. Da un piccolo piano orizzontale è stata tagliata una linguetta, la p. 1 segg.; XXI, p. 529 segg.
Per il Medioevoe l'età moderna, citiamo, tra i moltissimi: Dunoyer de Noirmont, ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] d'approdo (numero medio di boccaporti sulle navi, 4, e in quelle maggiori 6, e anche 8). Per mano d'opera, è autorizzata a funzionare da impresa in concorrenza con d'altronde il limitato pescaggio e la piccola mole delle primitive imbarcazioni non ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] è impossibile; c) la tendenza fotografica è sempre più orientata verso effetti artistici; d) il formato è assai piccoloemedia grandezza, essa consta di varî telai di legno, di dimensioni variabili fra i 2 e i 4 m. di base e o l'impresa indipendente ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] e la riduzione di quelle alla Serbia.
Di fatto, agli occhi del mondo, quell'impresa militare ha compromesso l'immagine del piccolo nuovi siti, come Oloris (Bronzo Medioe Tardo), Ormož (i-iii = Ha B-C), Ptuj, e alla revisione di sequenze cronologiche ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] la tavola babilonese doveva essere impresa assai faticosa. D'altra medio di un miscuglio, si cerca il prezzo totale, e si deduce il prezzo mediopiccolo numero perfetto è 6. "Se 2p − 1 è primo, il prodotto 2p-1 (2p − 1) è un numero perfetto": questa è ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] di agnello e di montone, capra e altre piccole pelli sottili; b) cuoio bianco per finimenti, buffetteria: pelli bovine di medio peso.
4 da piccole aziende d'importanza locale, si è andata organizzando sulla base della grande impresa, sviluppandosi ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] un'unica montatura meccanica; a tale impresa partecipa anche l'Italia insieme a è sempre molto piccolo, e talvolta è proprio nullo; una soluzione scaturita da applicazioni militari èmedia dev'essere attorno alle 70.000 unità astronomiche, UA, e ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] e di igiene, salette di lettura, e perfino asili infantili, scuole elementari inferiori e i servizî religiosi, in piccole cappelle quotidianamente officiate. La spesa media per famiglia (alloggio e o negli scali di pubblica impresa di trasporti (art. ...
Leggi Tutto
impresa
imprésa s. f. [der. di imprendere]. – 1. a. In genere, ciò che si imprende a fare o che si ha in animo di fare: Perché, pensando, consumai la ’mpresa Che fu nel cominciar cotanto tosta (Dante). Indica per lo più azioni, individuali...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...